Canelli — Biblioteca Civica G. Monticone
Onde di terra
Proiezione del film di Andrea Icardi che racconta le Langhe degli anni ‘70
da sabato
15 Febbraio 2025
alle 17:00
a sabato
15 Febbraio 2025
alle 19:00
Continuano gli appuntamenti dei Precena Storici nella Sala Aliberti della Biblioteca Civica G. Monticone di Canelli.
Onde di terra
Regia
Andrea Icardi
Onde di terra narra delle Langhe degli anni ‘70, spopolate dall’industrializzazione, dove i bacialé si prodigano per combinare matrimoni per corrispondenza tra i contadini del posto e le donne del Sud.
È così che con l’intermediazione di Remo, Fulvia si decide a lasciare Brancaleone per sposare Amedeo, salvo scoprire che l’uomo conosciuto per lettera non è chi le era stato fatto credere.
Grazie alla forza del passaparola, il film sta ottenendo un successo di pubblico che va ben oltre le più rosee previsioni.
Dalla prima proiezione da 1.300 spettatori nella cantina Terre del Barolo a fine agosto, Onde di terra ha superato i 13 mila spettatori, ed è al ventunesimo posto negli incassi nazionali, un risultato incredibile per una pellicola distribuita fuori dai canali ufficiali e proiettata finora solo nel basso Piemonte e in due sale torinesi.
I Precena Storici sono organizzati da Memoria Viva Canelli in collaborazione con la Biblioteca G. Monticone e l’Unitre Nizza-Canelli, col patrocinio del Comune di Canelli.
Sabato 15 febbraio l’autore e regista Andrea Icardi sarà presente in sala.
Organizzato da
Memoria Viva Canelli

Inizia
15 Febbraio 2025
Finisce
15 Febbraio 2025
Come partecipare
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Indirizzo: Via Giovanni Battista Giuliani, 29, Canelli AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 25 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati