Castino — San Bovo, LOCALITA SAN BOVO 1
Olimpia: Giuseppe Culicchia e Giorgio Li Calzi
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un reading-spettacolo ispirato all’opera di George Orwell
da domenica
13 Luglio 2025
alle 17:00
a domenica
13 Luglio 2025
alle 19:00
Olimpia è una mostra-racconto con cadenza biennale che coinvolge i più giovani talenti dell’arte contemporanea italiana e promuove ponti tra le diverse espressioni artistiche: arti visive, musica e letteratura.
Giuseppe Culicchia e Giorgio Li Calzi
In collaborazione con il Firenze Jazz Festival, nella piazza di San Bovo, lo scrittore Giuseppe Culicchia insieme al musicista Giorgio Li Calzi porteranno in scena il reading-spettacolo 1984 ispirato all’opera di George Orwell.
Olimpia
Luglio segna l’esordio di Olimpia, edizione zero della mostra Biennale d’Arte Contemporanea in Alta Langa con il titolo Prova d’orchestra, una mostra diffusa sul territorio che porterà musica, letteratura e arte, curata dalla Galleria Lunetta11.
A Olimpia partecipano gli artisti visivi Dora Perini, Oliviero Fiorenzi, Edoardo Manzoni e Stefano Caimi, le videoartiste Emma Scarafiotti e Mara Palena, i musicisti Paolo Dellapiana e Giorgio Li Calzi, e lo scrittore Giuseppe Culicchia.
Ciascuno offrirà attraverso il proprio linguaggio esperienze di performance, opere site-specific, reading, musica che contribuiranno a rileggere la storia e l’identità dei luoghi.
Olimpia promuove la cultura e la bellezza diffusa sul territorio attraverso una rete nazionale e internazionale basata sulla collaborazione tra artisti, fondazioni, festival e galleristi.
Questa nuova proposta culturale mira a unire i comuni dell’Alta Langa con la creazione di un percorso outdoor di opere creative.
L’obiettivo è portare i visitatori a contatto con la natura attraverso un’esperienza all’avanguardia e facendo riscoprire le bellezze paesaggistiche della zona tramite l’arte, la letteratura e la musica.
Le collaborazioni attivate per la prima edizione sono con la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, la Fondazione Recontemporary di Torino e il Firenze Festival Jazz.
I paesi coinvolti per questa prima edizione sono: Serravalle Langhe, Cortemilia, Prunetto, Paroldo, Castino, Camerana, Niella Belbo.
Organizzato da
Lunetta11

Inizia
13 Luglio 2025
Finisce
13 Luglio 2025
Indirizzo: Località San Bovo, 12050 Castino, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Lug 12 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Lug 13 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Lug 13 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Lug 13 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì