Rittana — Centro della comunità
Juanito Oiarzabal e Silvio Mondinelli: ottomila ragioni per salire
Due tra i più grandi himalaysti di tutti i tempi si incontrano al Nuovi Mondi Festival per raccontare una vita spesa tra le vette più alte del pianeta
da mercoledì
02 Luglio 2025
alle 21:00
a mercoledì
02 Luglio 2025
alle 23:00

Due tra i più grandi himalaysti di tutti i tempi si incontrano al Nuovi Mondi Festival per raccontare una vita spesa tra le vette più alte del pianeta.
Juanito Oiarzabal, primo spagnolo ad aver scalato tutti i 14 ottomila, e detentore del record mondiale (condiviso ora con Denis Urubko) di numero di ascese agli ottomila metri (26 ascese riuscite in 48 spedizioni himalaiane).
Silvio Mondinelli, il sesto uomo sulla terra a salire tutti i 14 Ottomila, il secondo italiano a farlo senza ossigeno.
L’amicizia profonda che li lega e che li ha fatti scalare insieme su decine di montagne, ci porterà dentro le loro esperienze estreme, tra successo, perdita, amicizia e resilienza. Una serata di storie verticali, dove il limite non è solo altitudine, ma forza interiore.
Nuovi Mondi Festival: una storia di rinascita tra le montagne
Nato nel 2012 è oggi giunto alla sua XIV edizione.
Un festival di cinema di montagna che si svolge interamente in montagna, nel Distretto culturale MontagnaFutura, costituito dai comuni di Rittana, Valloriate, Roccasparvera e Moiola.
Un evento culturale in un contesto periferico, capace di attirare visitatori da tutta Italia e di dare nuova vita a un territorio montano spesso dimenticato.
Il festival propone una selezione di documentari che partecipano al Concorso internazionale documentari.
Oltre al cinema, il festival offre anche un ricco programma di eventi con importanti personaggi della cultura e della montagna. Il tutto con l’obiettivo di creare un dialogo tra diverse forme d’arte e cultura e di esplorare nuove visioni del mondo.
Organizzato da
Kosmoki

Inizia
02 Luglio 2025
Finisce
02 Luglio 2025
Come partecipare
5,00 € Biglietto intero
Indirizzo: via Roma 5 12100 Rittana (CN)
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
20 Set 12 Ott -
22 Set 27 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
22 Set 27 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
23 Set 28 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
23 Set 28 SetEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
23 Set 28 SetUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
24 Set 27 SetVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
24 Set 29 SetVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee