Ceresole d’Alba — strada Cantarelli 26

Notturni nelle Rocche: notturno teatrale

Camminate notturne con animazioni dedicate alle morgane ed approfondimenti storici, botanici, artistici, archeologici: notturno teatrale

da martedì

02 Luglio 2024

alle 20:45

a martedì

02 Luglio 2024

alle 22:45

Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo, in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio, inaugurano la 15^ edizione.

Si darà così il via alla rassegna di 19 passeggiate in altrettanti comuni del Roero, su itinerari sempre diversi, fissate il martedì e il venerdì dei mesi di giugno, luglio e inizio settembre.

Programma

Martedì 2 luglio. Ceresole d’Alba (Cn). Notturno teatrale.

Passeggiata naturalistica con animazione teatrale a cura della Compagnia Teatro delle Dieci.

Ritrovo h. 20.:45, partenza h.21:00 presso il parcheggio della ditta Im.pro.ma. strada Cantarelli 26.

Info

Le passeggiate hanno una durata di 2 ore circa (compresa l’animazione o l’approfondimento), ed una media di 5 km di lunghezza.

Ogni passeggiata termina con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.

Sono obbligatorie le scarpe sportive ed è consigliata la torcia.

Organizzato da

Ecomuseo delle Rocche del Roero

Inizia

02 Luglio 2024

alle 20:45

Finisce

02 Luglio 2024

alle 22:45

Come partecipare

10,00 € 

Gratuito per bambini fino a 12 anni (consigliato dagli 8 in su a meno che non ci sia già un buon allenamento a cammianre)

In caso di maltempo gli eventi vengono annullati.

Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).

Indirizzo: Via San Marcellino, Sommariva del Bosco, CN, Italia

strada Cantarelli 26

Via San Marcellino, Sommariva del Bosco, CN, Italia
Direzioni ↝

Ecomuseo delle Rocche del Roero

L'Ecomuseo delle Rocche del Roero è un museo a cielo aperto nato per valorizzare la dorsale geologica delle Rocche, un "piccolo canyon" di 40 km di lunghezza, ricco di biodiversità e caratteristico del Roero. Una fitta rete di Sentieri tematici palinati attende i visitatori per escursioni organizzate o in autonomia, per attività di trekking o mtb, da abbinare a visite a castelli e musei, o degustazioni di vino, miele, nocciole. Per esplorare il territorio del Roero e la sua natura, l'Ecomuseo offre anche servizio di audioguide con navigazione integrata dei Sentieri tematici, gratuite e bilingue (IT / EN) .



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 16 Ott 19 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 16 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Mostre

    Luigi Serralunga - eventi

  • 16 Ott 19 Ott

    Una personale che mette in dialogo grandi tele, studi e bozzetti per raccontare la ricerca di Francesco Preverino, tra memoria, paesaggio e forza del gesto pittorico

    Bra Mostre

    Francesco Preverino - eventi

  • 17 Ott 19 Ott

    Una delle più importanti rassegne enogastronomiche d’Italia, vetrina unica delle eccellenze e delle antiche tradizioni del territorio cuneese

    Cuneo Sagre & Fiere

    caldarroste