Saluzzo — città
Mostra Nazionale dell’Artigianato
Oltre quaranta tra artigiani e ditte hanno deciso di raccontarsi a Start. Ecco l’occasione per scoprirli
da mercoledì
24 Aprile 2024
alle 10:00
a mercoledì
01 Maggio 2024
alle 19:00
Cuore vivo di Start è l’86ª edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato fino al 1 maggio 2024.
Rifacendosi a una tradizione radicata nel territorio, dal centro di Saluzzo alle terre e valli del Monviso, la manifestazione è in continuo mutamento, così come nuovo è l’artigianato contemporaneo, capace di scoprire spazi e adattarsi ai tempi.
Saranno oltre quaranta gli artigiani e le ditte che hanno deciso di raccontarsi a Start popolando con le loro migliori creazioni gli spazi aulici di Casa Cavassa (la “Casa dell’Artigianato”), il Porticato dell’Antico Palazzo Comunale e Palazzo Saluzzo di Monterosso, ex Istituto d’Arte – fucina di idee e saper fare – in un continuo scambio fra meraviglia, esperienza e possibilità di laboratori e di acquisto per adulti, ragazzi e bambini.
La loro storia e le loro esperienze saranno anche descritte nel sito di Start, uno spazio on line dedicato che mette in primo piano il loro lavoro e offre la possibilità di entrare in contatto con il pubblico.
Diversi i laboratori creativi per adulti e bambini e i momenti di incontro e confronto.
Start è anche l’occasione per dare visibilità alla formazione professionale svolta all’interno dell’istituto penitenziario “Rodolfo Morandi” di Saluzzo con uno spazio dedicato.
Un tema caro alla manifestazione e presente in ogni sua edizione.
Il modo per raccontare e descrivere un intero territorio e tutti coloro che lo abitano.
Nel solco del lavoro fatto negli ultimi anni, Start si propone di essere vetrina ma anche momento di incontro.
L’Artigianato, proposto nelle sue più diverse sfaccettature, racconta il legno, il tessuto e il cuoio, la ceramica, il ferro, l’arte dell’ombrello e la liuteria, il gioiello.
Al centro, la filiera e la sostenibilità.
La Formula
Start/storia e arte Saluzzo è un evento dedicato a un pubblico variegato e curioso: tecnici e appassionati d’arte che ricercano la qualità della proposta, data da una selezione di valore, ma anche turisti e famiglie, che potranno vivere un’esperienza dinamica e multiforme.
I musei aperti, le vie che accolgono nuove proposte di artisti e designer, azioni di arte contemporanea in città con progetti innovativi e di ricerca, un grande spazio espositivo nel quartiere, oggi Casa della partecipazione.
Organizzato da
Fondazione Amleto Bertoni

Inizia
24 Aprile 2024
Finisce
01 Maggio 2024
Come partecipare
Indirizzo: Saluzzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea