Dogliani — Cantina Romana Carlo

Monitoraggio germogliamento dei vigneti

Una giornata in Langa fra i vigneti per monitorare il germogliamento delle viti che daranno i grappoli del 2024

da domenica

14 Aprile 2024

alle 10:00

a domenica

14 Aprile 2024

alle 17:00

Cantina Romana Carlo - eventi

Una giornata in Langa fra i vigneti per monitorare il germogliamento delle viti che daranno i grappoli del 2024.

Programma

Accoglienza

Ore 10:00 accoglienza con piccola colazione a base di torcetti zuccherati e focaccine cotti nel forno a legna.

Partenza

Partenza per la passeggiata nei vigneti, fino alla pietra di confine del 1752 e alla Panchina Gigante Viola, dove sentirsi bambini.

Visita e degustazione

Ore 12:00 rientro in cantina per la visita e degustazione dei vini e pranzo con prodotti tipici locali.

Museo

Ore 15:Partenza per Dogliani con visita al Museo di Luigi Einaudi, primo Presidente della Repubblica Italiana, e dei vari edifici e chiese in stile gotico, progettate dall’eclettico architetto Giovanni Battista Schellino.

Organizzato da

Andreina Marenco

Inizia

14 Aprile 2024

alle 10:00

Finisce

14 Aprile 2024

alle 17:00

Come partecipare

30,00 € a persona.

15,00 € bambini sotto i 12 anni

Gratuito bambini sotto i 3 anni

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

Indirizzo: Borgata Gombe, 16, 12063 Dogliani CN, Italia

Cantina Romana Carlo

Borgata Gombe, 16, 12063 Dogliani CN, Italia
Direzioni ↝

Andreina Marenco

Coadiuvante Az.Agr. Romana



  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 21 Gen 26 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 22 Gen 27 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 23 Gen 26 Gen

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 24 Gen 26 Gen

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Mostre


  • 24 Gen 27 Gen

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre