Monforte d’Alba — Auditorium Horszowski
MonfortInJazz: Fantastic Negrito
Il fiume in piena del blues-rock in una delle sue cinque tappe italiane
da sabato
06 Luglio 2024
alle 22:00
a sabato
06 Luglio 2024
alle 23:00
Xavier Amin Dphrepaulezz, nato a Oakland, cantautore e chitarrista rinato Fantastic Negrito dopo un drammatico incidente che nel 1999 gli ha procurato un coma e la perdita di parte del movimento della mano destra è poi arrivato a collezionare tre Grammy Award e a tournée con artisti come Sturgill Simpson e Chris Cornell, o a collaborare con Sting e E-40, a lanciare la propria etichetta e infine fondare da vero attivista la Revolution Plantation, una fattoria urbana finalizzata all’educazione e all’empowerment dei giovani.
I suoi tre album The Last Days of Oakland, Please Don’t Be Dead e Have You Lost Your Mind Yet, vincitori di Grammy Award per migliori album di blues contemporaneo nel 2016, nel 2019 e nel 2021 hanno preceduto l’ultimo Grandfather Courage, versione acustica dell’acclamato quarto album in studio White Jesus Black Problems che gli ha fatto ottenere una nomination ai Grammy Awards 2023.
In parte storia d’amore, in parte lezione di storia, lo straordinario White Jesus Black Problems è una trascinante ode alla forza della famiglia e alla persistente resilienza del genere umano.
Ispirati alla storia d’amore interrazziale – e illegale – dei suoi antenati, una serva bianca e uno schiavo di colore nella Virginia del 1750, i brani dell’album sono audaci e stimolanti nell’affrontare temi come razzismo, capitalismo e il vero significato della libertà, senza mai perdere d’occhio il desiderio e la determinazione alla base della narrazione.
Ogni traccia può riassumere da sola il significato dell’intero album, ma analizzare nel complesso il disco e il relativo film conduce a un’esperienza molto più trascendente, che sfida le conoscenze sulla nostra identità, da dove veniamo e dove siamo diretti.
Il Festival
Arrampicandoci per le stradine di Monforte d’Alba, stupendo centro delle Langhe piemontesi e patria di grandissimi produttori di Barolo, ci si trova sempre conquistati dalla bellezza dell’Auditorium Horszowsky, situato sulla sommità dell’antico borgo medievale.
Un luogo unico ed una delle location più particolari del panorama festivaliero italiano: proprio qui molti tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena musicale internazionale danno vita, da 43 anni, ad un appuntamento unico.
Qualità artistica e raffinatezza degli interpreti si fondono nel programma di Monfortinjazz and more per offrire ad un pubblico sempre più internazionale, colto e preparato una suggestione irripetibile.
L’auditorium all’aperto sfrutta una cavea naturale posta tra l’antica torre campanaria in alto, l’oratorio di S.Agostino sulla sinistra ed in basso, a fare da sfondo al palco, le mura del castello Scarampi e l’oratorio di Santa Elisabetta.
La capienza di questo spazio è di soli 800 posti a sedere,comprese le tribune che vengono allestite in alto esclusivamente in occasione del festival.
L’auditorium è stato intitolato nel 1986 al grande pianista russo Horszowski in occasione di un suo memorabile concerto.
L’acustica ,proprio per la particolare conformazione, è ottima e così pure la visibilità’ da ogni ogni punto della cavea: tutto questo in uno spazio così raccolto rende i concerti un’esperienza unica e suggestiva per gli spettatori e per i grandissimi artisti internazionali che ci onorano della loro presenza.
Organizzato da
Associazione Monfortearte

Inizia
06 Luglio 2024
Finisce
06 Luglio 2024
Come partecipare
40,25 € posto unico a sedere
Indirizzo: Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia

Auditorium Horszowski
Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici