La Morra — centro
Mistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
da domenica
11 Maggio 2025
alle 09:30
a sabato
31 Dicembre 2050
alle 20:00
Un Mistery Tour nelle Langhe è un’esperienza immersiva che fonde il brivido dell’escape game con il fascino della scoperta del territorio.
Come funziona
L’esperienza si sviluppa per 3 borghi delle Langhe!
I partecipanti si muovono a piedi tra le vie dei borghi più belli delle Langhe – come Barolo, La Morra o Neive – seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena.
Ogni gioco è ambientato in un luogo reale, trasformato per l’occasione in un grande teatro a cielo aperto.
I giocatori ricevono una mappa e un kit digitale attraverso una app, con missioni da compiere, prove da superare e personaggi sospetti da analizzare.
L’obiettivo?
Risolvi il caso prima della fine del tour!
Può trattarsi di un furto, un segreto nascosto, un’antica leggenda o persino un omicidio da ricostruire.
Ideale per gruppi di amici, famiglie, addii al nubilato e team building.
I mistery Tour sono eventi dinamici, collaborativi e adrenalinici, perfetti per scoprire le Langhe in modo nuovo, divertente e originale.
Info
Cosa include il biglietto
- Accesso all’intero gioco investigativo (durata media: 3 ore)
- Kit digitale con mappe, indizi, missioni e guida passo-passo
- Personalizzazione in base all’occasione (es. addii al nubilato o team building)
- Supporto WhatsApp in tempo reale durante l’esperienza
Quando si svolge
Gli eventi sono disponibili tutti i giorni, su prenotazione.
In caso di gruppi privati o eventi speciali, è possibile concordare delle personalizzazioni.
Organizzato da
Ricky Butera
Inizia
11 Maggio 2025
Finisce
31 Dicembre 2050
Come partecipare
La partecipazione al Mistery Tour Experience On The Road ha un costo a partire da 40,00 € a persona.
Prenotazione obbligatoria:
Entro 48 ore prima della data scelta.
La prenotazione avviene tramite email o sito ufficiale.
Pacchetti speciali:
- Inserimento sposa nella trama di gioco (prezzo su richiesta)
- Sfide e Bride Quiz dedicati per la sposa
- Pacchetti personalizzati su richiesta
Luogo di partenza:
La Morra. Si possono scegliere su richiesta altri percorsi con un sovrapprezzo.
Orari di partenza:
mattina: 9:30 → 12:00 oppure pomeriggio: 14:30 → 17:00.
Indirizzo: Piazza Martiri, La Morra CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Ott 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 02 NovPietro Francesco Guala: ritrattista e pittore tra sacro e profano
Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
30 Ott 02 NovLuigi Serralunga: tra verismo e simbolismo
Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale