Casale Monferrato — Piazza Castello
Mercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
da venerdì
12 Dicembre 2025
alle 08:00
a venerdì
12 Dicembre 2025
alle 13:00
Il mercato bisettimanale di Casale Monferrato anima la città due volte alla settimana, trasformando Piazza Castello in uno spazio condiviso, ricco di voci, gesti, scambi.
Da oltre 150 anni, è parte integrante del tessuto urbano, non solo per l’offerta commerciale, ma per il ruolo che svolge nella vita sociale e relazionale del territorio.
Le sue origini risalgono all’Ottocento, quando si teneva in Piazza Mazzini, allora chiamata Piazza Carlo Alberto.
Già nel 1872 si discuteva la necessità di un trasferimento in un luogo più spazioso e funzionale, individuato in Piazza Castello, che oggi ne è la sede consolidata.
In passato ospitava anche mercati specializzati, come quelli del bestiame e delle uve, legati alla vocazione agricola e vinicola del Monferrato.
Un mercato riconosciuto dalla Regione
Nel 2024, il mercato di Casale Monferrato è stato inserito nell’elenco dei mercati di valore storico e di tradizione della Regione Piemonte.
Questo riconoscimento ufficiale riguarda solo sedici realtà su tutto il territorio regionale.
Si tratta di una certificazione che ne attesta la continuità storica, il radicamento locale e la capacità di rappresentare un patrimonio materiale e immateriale.
Oggi il mercato si sviluppa in decine di banchi, tra prodotti alimentari e merce varia, accogliendo un flusso costante di visitatori e clienti provenienti da oltre 40 comuni della zona.
Punto d’incontro tra città e campagna, passato e presente, conserva ancora oggi un ruolo centrale nella vita quotidiana della comunità.
Organizzato da
Comune di Casale Monferrato
Inizia
12 Dicembre 2025
Finisce
12 Dicembre 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Piazza Castello, Casale Monferrato, AL, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
22 Ott 27 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Ott 27 OttIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Ott 28 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
27 Ott 31 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ott 31 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese