Castino — Chiesa di Montemarino, Località San Bovo 1,

L’uomo preistorico nei boschi dell’Alta Langa

da sabato

25 Maggio 2024

alle 10:30

a sabato

25 Maggio 2024

alle 17:00

Sabato 25 maggio in Località san Bovo di Castino si svolgerà l’evento L’uomo preistorico nei boschi dell’Alta Langa, un doppio appuntamento per docenti e per le altre figure educanti (al mattino) e per le famiglie con bambini (al pomeriggio).

Programma educatori

La mattina è dedicata alla formazione ai docenti e alle figure educanti della Comunità.

Passeggiata

Dalle 10:30 alle 11:30 breve passeggiata naturalistica al sentiero di San Bovo di Castino, dalla chiesa di Montemarino al Pavaglione.

Approfondimento

Dalle 11:30 alle 12:30 incontro con l’uomo di Neanderthal e breve approfondimento sull’evoluzione umana e sulle diverse specie di ominidi.

Programma famiglie

Il pomeriggio è dedicato alle famiglie con bambini con giochi e attività.

Passeggiata

Dalle 15:00 alle 16:00 breve passeggiata naturalistica al sentiero di San Bovo di Castino, dalla chiesa di Montemarino al Pavaglione.

L’uomo di Neanderthal

Dalle 16:00 alle 17:00 incontro con l’uomo di Neanderthal e breve approfondimento sull’evoluzione umana e sulle diverse specie di ominidi.

Organizzato da

Ambiente & Cultura

Inizia

25 Maggio 2024

alle 10:30

Finisce

25 Maggio 2024

alle 17:00

Come partecipare

L’evento è gratuito e la prenotazione è obbligatoria entro il giorno precedente (numero massimo: 50 partecipanti tra adulti e bambini) e si effettua compilando il modulo in fondo alla pagina dell'evento.

Indirizzo: Località San Bovo, 1, Castino, CN, Italia

Chiesa di Montemarino, Località San Bovo 1,

Località San Bovo, 1, Castino, CN, Italia
Direzioni ↝

Ambiente & Cultura

L’associazione Ambiente & Cultura, nata nel luglio 2010, riunisce gruppo di giovani laureati in materie umanistiche e scientifiche, convinti del valore essenziale che le tematiche ambientali e culturali ricoprono in qualunque tentativo di sviluppo sostenibile, efficiente e armonico dell’individuo e della società. Dal 2019 abbiamo sede nella chiesa di San Giuseppe ad Alba, splendido complesso barocco sei-settecentesco, recuperato dall'incuria e dal degrado da Proteggere Insieme, protezione civile specializzata nella tutela e nella salvaguardia dei beni culturali, e ora divenuto un attivissimo centro culturale. Agiamo in stretta sinergia con il centro culturale San Giuseppe, con Proteggere Insieme, con le Edizioni Langhe, Roero e Monferrato, con l'Associazione per il patrimonio UNESCO dei paesaggi vitivinicoli di LRM e con le diverse realtà che ruotano intorno a questo luogo della cultura ritrovato. Abbiamo collaborato. ad oggi, col museo civico archeologico e di scienze naturali F. Eusebio di Alba (CN), con il museo del colonnello Martina di Monforte (CN), con il museo delle Langhe presso il castello di Grinzane Cavour (CN) e con l’ecomuseo delle Rocche del Roero e diverse altre realtà e enti del territorio. Operiamo nei campi della didattica museale, della divulgazione scientifica e nella valorizzazione dei beni culturali all’interno del territorio nel suo complesso e amiamo incrociare discipline diverse e instaurare nuovi dialoghi tra interlocutori inaspettati. Mission dell'associazione è creare legami e relazioni: tra le persone, siano esse cittadini residenti o visitatori ospiti del territorio, enti, istituzioni e analoghe associazioni.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 22 Ott 26 Ott

    Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo

    Cherasco Mostre

    Sbam palazzo salmatoris - eventi

  • 22 Ott 26 Ott

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 22 Ott 27 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 23 Ott 26 Ott

    Un tributo a uno dei più grandi maestri del ritratto piemontese, che intreccia recupero storico, valorizzazione territoriale e ricerca critica

    Casale Monferrato Mostre

    Guala al Museo - eventi