Pamparato — Oratorio di Sant’Antonio

Jouissance vous donneray

Appuntamento di invincibile fascino che vedrà protagonista l’ensemble L’armonica danza delle Muse, nell'ambito del Festival dei Saraceni

da sabato

13 Luglio 2024

alle 18:00

a sabato

13 Luglio 2024

alle 19:00

viola da gamba

Maria Giovanna Cardia

clavicembalo

Amedeo Cannas

Jouissance vous donneray

Appuntamento di invincibile fascino che vedrà protagonista l’ensemble L’armonica danza delle Muse, composto dalla gambista Maria Giovanna Cardia e dal clavicembalista Amedeo Cannas.

Il programma delineerà un affascinante spaccato dell’epoca in cui la viola da gamba conobbe il suo massimo splendore, presentando brani in gran parte di raro ascolto dal carattere nobilmente malinconico.

Lo stesso giorno, a partire dalle 19:30 la Pro Loco di Pamparato proporrà la festa di Balafurmentin con un menu a base di polenta e le tradizionali paste di meliga, che sarà seguita alle ore 21 da un intrattenimento danzante a cura dei Sonadors.

Anonimo del XVI secolo
A ground of an english folk song “Greensleeves” (1580)

Vincenzo Bonizzi (?-1630)
Jouissance vous donneray

Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Preludio in re maggiore BWV 936

Tobias Hume (1569-1645)
Love’s farewell

Johann Sebastian Bach
Sonata I in sol maggiore per viola da gamba e clavicembalo obbligato BWV 1027
Adagio – Allegro ma non tanto – Andante – Allegro moderato

Preludio in sol minore BWV 929

Diego Ortiz (1510-1576)
Recercada Tercera Para Viola da Gamba sola in sol minore (1553)

Fernando De Luca (1961)
Sonata I in re minore per viola da gamba e basso continuo “La Ninfa del bosco Parrasio”
Larghetto – Allegro moderato – Largo “movement de sarabande” – Passacaille

Jacques Duphly (1715-1789)
Rondeau “La Forqueray”

Antoine Forqueay (1672-1745)
Chaconne “La Buisson”

Organizzato da

Academia Montis Regalis

Inizia

13 Luglio 2024

alle 18:00

Finisce

13 Luglio 2024

alle 19:00

Come partecipare

5,00 € biglietto intero

Gratuito bambini fino a 11 anni

Indirizzo: Via Roma, 92, 12087 Pamparato, CN, Italia

Oratorio di Sant’Antonio

Via Roma, 92, 12087 Pamparato, CN, Italia
Direzioni ↝

Academia Montis Regalis

La Fondazione Academia Montis Regalis Onlus, è stata creata nel 1992 a Mondovì, sua attuale sede, e nel 1994 è stata riconosciuta dalla Regione Piemonte. La sede della Fondazione, collegata all’Oratorio di Santa Croce, Sala Ghislieri, ha la possibilità di ospitare i propri musicisti ed è aperta anche a gruppi di strumentisti esterni per registrazioni, nonché all’attività ricettiva di tipo turistico. Si è costituita in Mondovì l’Associazione Amici dell’Academia Montis Regalis con lo scopo di promuoverne l’immagine e sostenere l’orchestra nelle sue esibizioni nazionali ed internazionali.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 14 Apr 18 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 14 Apr 19 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 15 Apr 18 Apr

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 16 Apr 21 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 16 Apr 22 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 16 Apr 20 Apr

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi