Mondovì — ex-Chiesa di Santo Stefano

Impressionisti: luci e colori svelati

Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

da martedì

06 Maggio 2025

alle 10:30

a domenica

11 Maggio 2025

alle 19:30

Impressionisti: luci e colori svelati: è questo il titolo della prossima mostra di livello internazionale che viene organizzata presso la ex-Chiesa di Santo Stefano a Mondovì Breo.

Dopo “I Grandi Maestri del Barocco e Caravaggio”,  con oltre 11 mila ingressi; ed “Andy Warhol, influencer”, con più di 7 mila ingressi, prosegue il partenariato tra il Comune di Mondovì e l’Associazione Be Local, che porta alla realizzazione di questa mostra, che verrà allestita in Santo Stefano dal 15 marzo al 27 luglio 2025.

La mostra presenterà opere di artisti come Paul Cézanne, Edgar Degas, Édouard Manet, Claude Monet, Camille Pissarro, Pierre-Auguste Renoir e Alfred Sisley, tra gli altri.

Ancora una volta si avrà una mostra di estrema qualità con costi contenuti per l’Amministrazione pubblica.

Il Movimento Impressionista

L’Impressionismo nasce in Francia nella seconda metà dell’Ottocento come una rottura con l’arte accademica e il realismo. La prima mostra ufficiale degli impressionisti si tenne nel 1874 nello studio del fotografo Nadar, segnando l’inizio del movimento.

Principali caratteristiche:

  • Rappresentazione della luce naturale: gli impressionisti dipingevano en plein air (all’aperto) per catturare le variazioni atmosferiche e luminose.
  • Pennellata rapida e visibile: contrapposta alla pittura dettagliata e levigata della tradizione accademica.
  • Uso innovativo del colore: abolizione del nero per le ombre, utilizzo di colori puri e contrastanti per ottenere effetti vibranti.
  • Soggetti quotidiani e moderni: paesaggi, scene urbane, momenti di vita borghese, lontani dai temi storici e mitologici della pittura accademica.

L’impressionismo influenzò profondamente le avanguardie del Novecento, dando origine a movimenti successivi come il post-impressionismo, il puntinismo e il fauvismo.

Giorni e orari di apertura

  • Da martedì a venerdì → dalle ore 15:00 alle 19:00
  • Sabato e domenica → dalle 10.30 alle 19.30

Qualora l’apprezzamento della mostra fosse pari a quello degli eventi realizzati in precedenza, sarà possibile che i tempi di apertura vengano prorogati.

Organizzato da

Comune di Mondovì

Inizia

06 Maggio 2025

alle 10:30

Finisce

11 Maggio 2025

alle 19:30

Come partecipare

€12,00 biglietto open (senza data o orario predefiniti)

€10,00 biglietto intero (valido per un adulto)

€8,00 biglietto ridotto (over 65, giornalisti, guide turistiche, forze dell’ordine, docenti, soci di enti convenzionati)

€6,00 biglietto ridotto per gruppi (minimo 10 persone), ragazzi dai 6 ai 18 anni, studenti universitari, abbonati all’abbonamento musei Piemonte

€4,00 scuole

Gratuito bambini da 0 a 5 anni, persone disabili non autosufficienti

Indirizzo: Ex Chiesa di Santo Stefano, Via Sant'Agostino, Mondovì, CN, Italia

ex-Chiesa di Santo Stefano

Ex Chiesa di Santo Stefano, Via Sant'Agostino, Mondovì, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Mondovì

Adagiata sulle colline della Langa Monregalese, con lo sguardo sulle Alpi Liguri e a metà strada tra il mare e le montagne, Mondovì è il principale centro del Monregalese e uno scrigno dai mille volti capace di trasmettere intense emozioni in chi la visita. Mondovì ha mille volti differenti, capaci di far innamorare chi la visita per turismo o per lavoro grazie al fascino dell'antico rione di Piazza, del salotto commerciale di Breo e dei panorami mozzafiato che si possono godere dalla Torre del Belvedere. È l'energia dei grandi eventi: il Carnevale, la Fiera di Primavera, Peccati di Gola, le stagioni di musica e teatro pensati e realizzati per offrire cultura e intrattenimento lungo tutto l'anno. È la leggerezza del volo in mongolfiera e il mistero delle future esperienze di Mondovì Sotterranea e del percorso archeologico del Teatro Sociale. Mondovì è sport e natura, con il petalo arancione del Sentiero Landandè di cui fa parte.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba

  • 15 Set 20 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi