Mondovì — EX CHIESA DI SANTO STEFANO

Dall'Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore

Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte

da martedì

02 Settembre 2025

alle 10:00

a domenica

07 Settembre 2025

alle 20:00

Un viaggio emozionante tra capolavori senza tempo

Un’occasione imperdibile per immergersi nell’evoluzione dell’arte tra il XIX e il XX secolo!

La mostra, curata dal Prof. Vincenzo Sanfo e organizzata dall’Associazione Belocal e dal Comune di Mondovì, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Cuneo, racconta la straordinaria trasformazione della pittura, della grafica e della scultura attraverso le opere di grandi maestri.

Dalla realtà alla luce, dal colore alla rivoluzione artistica:

  • Dai paesaggi poetici di Corot e il realismo potente di Courbet
  • Alla magia della luce impressionista di Monet, Degas, Renoir, Manet e Pissarro
  • Fino all’audacia del Post-Impressionismo e delle prime avanguardie, con Cézanne, Signac, Marie Laurencin e molti altri

Un percorso tra dipinti, incisioni, disegni e sculture

Scopri come gli artisti hanno sfidato le convenzioni, esplorato nuove tecniche e aperto la strada alla modernità.

Colori vibranti, sperimentazione e innovazione ti accompagneranno in un viaggio che ha cambiato per sempre la storia dell’arte.

Non perdere questa straordinaria esposizione!

Un’esperienza unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte.

Ti aspettiamo a Mondovì per un viaggio tra emozione e bellezza!

Organizzato da

Associazione Belocal

Inizia

02 Settembre 2025

alle 10:00

Finisce

07 Settembre 2025

alle 20:00

Come partecipare

Biglietti

  • 12,00 € open
  • 10,00 € intero
  • 8,00 € ridotto 1: Over 65, Giornalisti iscritti all'ordine, Docenti muniti di documento che lo attesti, Guide Turistiche abilitate, Forze dell’ordine,  soci delle associazioni ed enti convenzionati con l'Associazione Be Local e Accompagnatori disabili - ArtSup Card
  • 6,00 € ridotto 2 Gruppi da minimo 10 persone, Ragazzi dai 6 ai 18 anni, Studenti Universitari con documento che lo attesti, Abbonamento Musei, Torino+Piemonte Card, Residenti esclusi weekend e festivi, aperture serali
  • 4,00 € scuole  (Gratuito per insegnante accompagnatore)
  • Gratuito per bambini da 0 a 5 anni, Persone con disabilità non auto sufficienti

Visite guidate su prenotazione sabato e domenica alle ore 16:30

Orari

Lunedì: Chiuso

Da Martedì a Domenica:
10:00→ 13:00 / 16:00 → 20:00

​Ultimo ingresso consentito 30 minuti prima della chiusura.

Aperture straordinarie

Orario serale​

Dal 13 al 17 agosto con orario
21:00 → 24:00

Orario Festivo​

15 agosto
10:00 →13:00 e 16:00 → 20:00

Per ulteriori dettagli sugli orari di apertura e sulle modalità di prenotazione, è possibile visitare il sito.

 

Indirizzo: Via Sant'Agostino, 24, 12084 Mondovì CN, Italia

EX CHIESA DI SANTO STEFANO

Via Sant'Agostino, 24, 12084 Mondovì CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione Belocal

La nostra missione è promuovere e valorizzare il patrimonio artistico e culturale del Piemonte, rendendolo accessibile e rilevante per tutti. Crediamo che l'arte e la cultura possano giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e sociale, contribuendo a creare valore aggiunto per la comunità. Siamo impegnati nella promozione della sostenibilità culturale, riconoscendo l'importanza di preservare le risorse culturali per le future generazioni.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 28 Ago 02 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 01 Set 06 Set

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 01 Set 06 Set

    Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo

    Casale Monferrato Mostre

    Diego Dominici. Confine - eventi

  • 02 Set 07 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 02 Set

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 02 Set 07 Set

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 02 Set 07 Set

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 02 Set 07 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi