Moncalvo — Teatro Civico Moncalvo

Ma per fortuna che c’era il Gaber

Gioele Dix omaggia Giorgio Gaber con uno spettacolo unico tra musica e teatro-canzone, intrecciando brani noti e testi inediti

da sabato

22 Marzo 2025

alle 21:00

a sabato

22 Marzo 2025

alle 22:30

Una produzione

Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit

Drammaturgia e Regia

Gioele Dix

Con

Gioele Dix, Silvano Belfiore (pianoforte) e Savino Cesario (chitarra)

Musiche e testi di

Giorgio Gaber e Sandro Luporini

Distribuzione

Retropalco srl

Prodotto da

Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit

Uno spettacolo dedicato a Giorgio Gaber, costruito come un insolito itinerario nel teatro-canzone di Gaber e Luporini, intrecciando brani conosciuti con testi inediti, monologhi abbozzati e canzoni mai eseguite dal vivo.

In occasione del ventennale della sua scomparsa, Gioele Dix rende omaggio al talento di un artista indimenticabile con uno spettacolo speciale, appassionato e originale, che celebra la musica e le parole.

Stagione teatrale 2024/2025

La stagione del Teatro Civico di Moncalvo è un ricco calendario di appuntamenti.

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo e l’associazione Arte e Tecnica, propone una varietà di spettacoli che spaziano dalla commedia alla poesia, dalla musica al teatro contemporaneo, con la partecipazione di artisti di grande rilievo nel panorama italiano.

L’apertura della stagione sarà domenica 10 novembre 2024 e si concluderà domenica 30 marzo 2025.

Il Teatro Civico di Moncalvo si conferma un punto di riferimento per la cultura nel territorio, offrendo una stagione ricca e variegata, capace di soddisfare il pubblico più eterogeneo.

Organizzato da

Teatro Civico di Moncalvo

Inizia

22 Marzo 2025

alle 21:00

Finisce

22 Marzo 2025

alle 22:30

Come partecipare

18,00 € platea, prima galleria centrale intero

15,00 € platea, prima galleria centrale ridotto*

15,00 € seconda galleria centrale, prima galleria laterale intero

13,00 € seconda galleria centrale, prima galleria laterale ridotto*

Fuori abbonamento

15,00 € posto unico intero

13,00 € posto unico ridotto*

Ridotto per non vedenti e ipovedenti gratuito per l’accompagnatore spettacoli audiodescritti.

Info WhatsApp 328 24 35 950 prenotazioni entro 48 ore dallo spettacolo per spettacoli audiodescritti.

*ridotto under25, over 60, iscritti UTEA (dietro presentazione della tessera), associati Polisportiva C.R.Asti asd, clienti CASSA DI RISPARMIO DI ASTI (dietro esibizione documento che attesti appartenenza ente), abbonati della stagione teatrale di Asti e Nizza Monferrato

Indirizzo: Teatro Civico di Moncalvo, Piazza Garibaldi, Moncalvo, AT, Italia

Teatro Civico Moncalvo

Teatro Civico di Moncalvo, Piazza Garibaldi, Moncalvo, AT, Italia
Direzioni ↝

Teatro Civico di Moncalvo

Il Teatro Civico di Moncalvo, inaugurato nel 1878, ha una tradizionale struttura a ferro di cavallo con 350 posti tra platea e gallerie. Sorge in Piazza Carlo Alberto 13, vicino all'antico castello. Restaurato nel 1983, oggi ospita stagioni teatrali in prosa e in lingua piemontese, oltre a eventi culturali. Per info su spettacoli e biglietti, è possibile consultare il sito dell'Associazione Arte e Tecnica.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 09 Ott 14 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 17 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott

    Una potente rivisitazione del mito di Paolo e Francesca, dove poesia, musica e scenografia si intrecciano in un dramma intenso e appassionato

    Torino Musica & Nightlife

    Francesca da Rimini, Riccardo Zandonai - eventi