Montemagno Monferrato — Centro storico
Il ladro di Sogni: Il Volo Magico
Una mostra immersiva tra sculture e installazioni fantastiche, popolata da creature simboliche e visioni oniriche, in un suggestivo dialogo tra arte e atmosfera
da sabato
31 Maggio 2025
alle 15:00
a lunedì
02 Giugno 2025
alle 18:30

Nel cuore del borgo storico di Montemagno, tra portici seicenteschi e atmosfere sospese nel tempo, prende vita “Il ladro di sogni: Il volo magico”, una mostra incantata che raccoglie oltre 200 opere dell’artista piemontese Giovanni Tamburelli.
Scultore, pittore e poeta, Tamburelli plasma l’immaginazione in forme concrete, trasformando la materia in visioni oniriche, a tratti fiabesche.
I luoghi della mostra
L’esposizione si snoda tra le sale della Casa sul Portone e gli evocativi spazi dei Voltoni, dove bronzi, ferri e installazioni dialogano con le architetture del luogo, generando un’esperienza immersiva.
La Casa sul Portone si trova nel centro storico del borgo, all’interno del suggestivo Borgo dei dodici vicoli.
È l’unica porta rimasta dell’antica cinta muraria del paese e rappresenta un punto di riferimento culturale, ospitando mostre ed eventi artistici.
Per raggiungerla, ci si dirige verso il centro del borgo, seguendo le indicazioni per Piazza San Martino, la piazza principale dominata dalla scenografica scalinata barocca della chiesa dei Santi Martino e Stefano.
Da lì, è possibile facilmente individuare la Casa sul Portone, situata nelle immediate vicinanze.
Nel dettaglio dell’esposizione
L’universo di Tamburelli è popolato da gufi simbolici, animali fantastici – zanzare, rane, scimmie, uccelli – e da una fauna visionaria che richiama l’arte di Bosch, Chagall e Max Ernst.
Tra le opere più suggestive, spicca La pelle della luna, una composizione lunga sei metri in cui oltre cento gufi vegliano su un paesaggio astrale, evocando il mistero e la luce dell’inconscio notturno.
Ogni scultura è una creatura nata dal ferro, dal bronzo o dal segno grafico, carica di simbolismi, ironia e memoria ancestrale.
La mostra è promossa dall’Associazione MAC – Monferrato Arte e Cultura, con il patrocinio del Comune di Montemagno.
L’artista
Tamburelli, nato nel 1952, è un artista autodidatta capace di fondere artigianato e visione, materia e poesia.
La sua opera, fortemente legata alla tradizione contadina e alla dimensione del sogno, racconta un mondo in cui il fantastico è ancora possibile, e dove l’arte diventa strumento per sottrarre all’oblio immagini, emozioni, desideri.
Organizzato da
Comune di Montemagno Monferrato

Inizia
31 Maggio 2025
Finisce
02 Giugno 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
ORARI
Sabato
15:00 → 18:30
Domenica
10:00 → 12:30
15:00 → 18:30
Indirizzo: 14030 Montemagno Monferrato, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
27 Mag 01 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
27 Mag 01 GiuVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
27 Mag 01 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
27 Mag 01 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
27 Mag 01 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
27 Mag 01 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo