— Moda Venue, Palazzo Martinengo
I Grandi Terroir del Barolo
Festival in Langa che consentirà di aprofondire la conoscenza del Barolo tra banchi d'assaggio alla presenza delle aziende e esclusive degustazioni guidate
da sabato
28 Aprile 2018
alle 11:00
a sabato
28 Aprile 2018
alle 19:00

“I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine, è in programma a Monforte d’Alba, nel centro storico di uno dei Comuni di riferimento della produzione del Barolo, presso le eleganti sale del Moda Venue, sabato 28 e domenica 29 aprile.
Il programma prevede banchi d’assaggio alla presenza delle aziende e esclusive degustazioni guidate: una formula molto gradita dal pubblico che consentirà in un week-end di approfondire “sul campo” la conoscenza della nuova annata di uno dei più grandi vini del mondo: il Barolo.
Ma non finisce qui: non solo nuove annate, con Go Wine si promuoveranno visite in cantina e una selezione di grandi vini italiani legati a cru o terroir particolari affiancherà i dialoghi con il Barolo.
Il programma
dalle 11.00 alle 19.00
banco d’assaggio
ore 11.00
“I percorsi nei terroir del Barolo: da Verduno a Barolo”, degustazione guidata condotta da Gianni Fabrizio, curatore della Guida ai vini del Gambero Rosso
ore 15.30
“Barolo e Amarone” vini e terroir a confronto, degustazione di otto vini condotta da Gianni Fabrizio, curatore della Guida ai vini del Gambero Rosso
Le aziende e i vini Barolo in degustazione al banco d’assaggio
Abbona Anna Maria – Farigliano
- Barolo 2014
- Barolo Bricco San Pietro 2014
Arnaldoriviera – Castiglione Falletto
- Barolo Bussia 2013
- Barolo Castello 2013
- Barolo Undicicomuni 2013
Bel Colle – Verduno
- Barolo Monvigliero 2014
- Barolo Monvigliero 2013
Bolmida Silvano – Monforte d’Alba
- Barolo Bussia Vigna dei Fantini 2013
- Barolo Le Coste di Monforte 2013
- Barolo Bussia Riserva 2012
Bricco Maiolica – Diano d’Alba
- Barolo Contadin 2014
- Barolo Contadin 2013
Bussia Soprana – Monforte d’Alba
- Barolo Gabutti 2013
- Barolo Vigna Colonnello 2013
- Barolo Mosconi 2010
Cascina Boschetti Gomba – Barolo
- Barolo Boschetti Sernìe 2014
- Barolo del Comune di Barolo 2013
- Barolo Boschetti Riserva 2012
Cascina del Monastero – La Morra
- Barolo Bricco Luciani 2013
- Barolo Perno 2012
- Barolo Bricco Rocca Riserva 2009
Monchiero F.lli – Castiglione Falletto
- Barolo Montanello 2014
- Barolo Rocche di Castiglione 2014
- Barolo Rocche di Castiglione Riserva 2012
Manzone Gianpaolo – Serralunga d’Alba
- Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2014
- Barolo Meriame 2014
- Barolo Riserva 2012
Palladino – Serralunga d’Alba
- Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2013
Piazzo Comm.Armando – Alba
- Barolo 2013
- Barolo Sottocastello di Novello Riserva 2012
Poderi Gianni Gagliardo – La Morra
- Barolo 2014
- Barolo 2013
- Barolo Lazzarito Vigna Preve 2014
- Barolo Lazzarito Vigna Preve 2013
- Barolo Castelletto 2013
Porro Guido – Serralunga d’Alba
- Barolo Gianetto 2014
- Barolo Lazzairasco 2014
- Barolo Santa Caterina 2014
San Biagio – La Morra
- Barolo Bricco San Biagio 2014
- Barolo Sorano 2014
- Barolo Bricco San Biagio 2013
Sordo Giovanni – Castiglione Falletto
- Barolo Gabutti 2014
- Barolo Perno 2014
- Barolo Perno 2004
Organizzato da
Affittacamere ByVigin

Inizia
28 Aprile 2018
Finisce
28 Aprile 2018
Come partecipare
Banco d’assaggio: costo della degustazione euro 20 - riduzioni euro 15 (Soci Go Wine, Associazioni di settore) comprende la degustazione illimitata dei Barolo nei banchi d’assaggio e tre buoni degustazione nella selezione dei vini dei terroir italiani.
Degustazioni guidate su prenotazione: costo della degustazione euro 25 - riduzioni euro 20 (Soci Go Wine)
Per info e prenotazioni contattare via mail.
Contatti
Indirizzo: Monforte d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★