Torino — Cine Teatro Baretti
L’Opera da 4 soldi
Una sorta di storyboard teatrale in cui il racconto si intreccia e trasforma nelle scene stesse dell'Opera e nelle sue canzoni
da martedì
27 Maggio 2025
alle 21:00
a domenica
01 Giugno 2025
alle 23:00

Prosa
95 minuti
Target Maggiori di 14 anni
scritto, diretto e interpretato da
Massimiliano Loizzi
organizzazione
Patrizia Gandini
produzione
Teatro della Cooperativa in collaborazione con Mercanti di Storie
L’Opera da 4 soldi
Ovvero come avrei fatto l’Opera da 3 soldi se avessi avuto i soldi per fare l’Opera da 3 soldi
Una riscrittura di Loizzi che adatta Brecht che aveva adattato Jonh Gay, che ebbe adattato i racconti popolari: un feroce atto d’accusa alla società capitalista, ritratta come una banda di delinquenti, ruffiani e meretrici, con l’intento, oggi come allora, di smuovere le coscienze sull’infame destino delle classi proletarie o “migranti”,“extra-comunitari”, a seconda della moda giornalistica del momento.
Una sorta di storyboard teatrale in cui il racconto si intreccia e trasforma nelle scene stesse dell’Opera e nelle sue canzoni, riarrangiate da Tia Airoldi in chiave rock e contemporanea.
I cartelli diventano proiezioni, in uno spettacolo che mischia la satira con il teatro civile, la prosa, il melodramma, il teatro di narrazione, il musical: un’operaccia da 4 soldi.
Torino Fringe Festival
Dal 13 maggio al 1 giugno 2025, XIII Edizione “La vita è un varietà”.
Oltre 40 spettacoli, 170 repliche ed eventi speciali tra prosa, danza, musica e performance, rendono omaggio all’arte del varietà mescolandola con le nuove frontiere della drammaturgia contemporanea.
Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 300 compagnie nazionali e internazionali per un totale di 2.000 repliche in 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori.
È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo,
per un totale di oltre 100.000 spettatori.
Organizzato da
Torino Fringe Festival

Inizia
27 Maggio 2025
Finisce
01 Giugno 2025
Come partecipare
12,00 € Biglietto intero
10,00 € Ridotto
40,00 € Carnet 5 spettacoli
27,00 € Carnet 3 spettacoli
Contatti
Indirizzo: Cine Teatro Baretti, Via Giuseppe Baretti, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
15 Mag 20 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Mag 19 MagIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
17 Mag 19 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
17 Mag 19 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
20 Mag 25 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
20 Mag 25 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo