Torino — Kontiki

A futura memoria

Lui è un vecchio attore. Lei è una giovane ragazza. Lui, un vecchio, e lei, una giovane. Lui è aggrappato alla vita con le unghie e con i denti

da martedì

21 Maggio 2024

alle 21:30

a domenica

26 Maggio 2024

alle 22:40

Crab- Torino | Raumtraum -Trento

Prosa
70 Minuti
Target Maggiori di 14

una produzione

Raumtraum/Crab Teatro

drammaturgia

Giulio Federico Janni

con

Pierpaolo Congiu, Angelica Beccari

scene

Stefano Zullo

costumi

Luciana Gravina

regia

Maura Pettorruso

A futura memoria

Lui è un vecchio attore. Lei è una giovane ragazza. Lui, un vecchio, e lei, una giovane. Lui è aggrappato alla vita con le unghie e con i denti.

A quella vita da attore di giro. A quei fantasmi del passato più confortevoli dello spettro del futuro. Lei no.

Lei racconta un altro tempo, un’altra proiezione in avanti, lei è nel luogo delle possibilità, della speranza, dell’illusione.

E questa distanza incolmabile fra loro diventa la loro routine, diventa la stanza-gioco in cui interpretare una versione di se stessi.

Torino Fringe Festival

Dal 17 maggio al 2 giugno 2024, XII Edizione “Arcadia crossover”.

Il Torino Fringe è un Festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off.

17 giorni di Festival, 154 repliche, 14 eventi speciali, 38 compagnie, 16 spazi performativi non convenzionali dal 17 maggio al 2 giugno 2024.

Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 300 compagnie nazionali e internazionali per un totale di 2.000 repliche in 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori.

È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo,
per un totale di oltre 100.000 spettatori.

Organizzato da

Torino Fringe Festival

Inizia

21 Maggio 2024

alle 21:30

Finisce

26 Maggio 2024

alle 22:40

Come partecipare

12,00 € Biglietto intero

10,00 € Ridotto

40,00 € Carnet 5 spettacoli

27,00 € Carnet 3 spettacoli

Indirizzo: Via Cigliano, 7/B, Torino, TO, Italia

Kontiki

Via Cigliano, 7/B, Torino, TO, Italia
Direzioni ↝

Torino Fringe Festival

Il Torino Fringe Festival è un festival di Teatro Off e di Arti Performative arrivato alla sua IX edizione che popola la città di Torino e moltissime location durante il mese di settembre. Il format segue le modalità dei Festival OFF più importanti d'Europa (es. Fringe di Edimburgo e Festival D'Avignon). Il calendario del Festival si compone di appuntamenti di teatro, danza, musica, performance, innovazione, concerti, eventi site-specific, circo, teatro di strada, laboratori e conferenze.


  • Produttore di Vino

    Matteo Soria

    — Castiglione Tinella —

  • Azienda Agricola Rusél
    Produttore di Vino

    Rusél

    — Barbaresco —

  • Produttore di Vino

    Fratelli Novara

    — Cisterna d'Asti —

  • Ristorante

    Fosco Bistrot

    — Diano d’Alba —

  • Cascina

    Agreasy

    — Magliano Alfieri —

  • Cascina Valeggia - Alan e il Barba
    Agricoltori

    Cascina Valeggia

    — —


  • 30 Set 31 Gen

    I Trifulau dell’Associazione Trifulau Colline di Langa ti offrono la possibilità di partecipare alla ricerca simulata dal tartufo

    Neive Passeggiate & Outdoor

    Langhe - Ricerca tartufi

  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 21 Gen 26 Gen

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 21 Gen 26 Gen

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 22 Gen 27 Gen

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 22 Gen 26 Gen

    La mostra su Emanuele Luzzati celebra l’artista con opere in vari settori e tecniche, dai costumi teatrali alle sculture e ai collage

    Cherasco Mostre


  • 22 Gen 25 Gen

    Antonio Albanese, diretto da Giampiero Solari, presenta "Personaggi", un viaggio surreale tra i suoi celebri personaggi, esplorando nevrosi e rapporti umani

    Torino Cultura & Cinema


  • 23 Gen 26 Gen

    Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento

    Caraglio Mostre


  • 24 Gen 26 Gen

    Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025

    Alba Mostre