Online — Borgo San Dalmazzo

Webinar di fotografia: dallo scatto, al web, alla stampa

Le Immagini raster, pixel, risoluzione e profilo colore: un percorso definitivo per comprendere il processo per trasformare i tuoi file in splendide fotografie a colori o in bianco e nero

da mercoledì

22 Dicembre 2021

alle 21:00

a mercoledì

22 Dicembre 2021

alle 23:00

Spesso durante i corsi di fotografia oppure sui social vengono rivolte domande su un’argomento che dovrebbe costituire la base per ogni fotografo o grafico:  le caratteristiche delle immagini Raster, come la risoluzione, o la rappresentazione del colore, spazio colore e profili.

Domande del tipo :

  • Che risoluzione è meglio utilizzare quando si passa un file da Camera Raw a Photoshop?
  • Meglio un’immagine a 72 PPI o una a 300PPI?
  • Per la stampa usi 300 DPI?
  • Per il web invece è meglio 72 PPI?
  • Per la postproduzione usi il profilo colori sRGB o Adobe RGB?
  • Perché la mia stampa è venuta scura nonostante abbia mandata a 300 DPI e con profilo colore Adobe Rgb?

Sull’argomento esiste ancora davvero tanta confusione, spesso creata anche dalle tante affermazioni non tutte fondate che si trovano sul web

Proprio per far luce nella maniera più chiara possibile a tutti questi argomenti, il fotografo paesaggista Luca Gino darà risposte e contenuti fornendo ai partecipanti una maggior consapevolezza su questi argomenti fondamentali.

Durante il webinar verranno affrontate le caratteristiche delle immagini raster con l’intento di chiarite i dubbi relativi alla loro gestione ed ottimizzazione per la stampa e per la pubblicazione su web, in modo da ottenere sempre un prodotto qualitativamente elevato.
In particolare focalizzeremo l’attenzione sui seguenti argomenti:

Tutti gli argomenti verranno trattati in maniera interattiva lasciando ai partecipanti ampie possibilità di intervenire con domande e richieste di chiarimento.

Per frequentare il webinar non è necessario possedere conoscenze fotografiche particolari, gli argomenti trattati  per quanto non banali e che spesso generano confusione, saranno alla portata di tutti e trattati in modo semplice e intuitivo.

In caso di dubbi è possibile e consigliabile contattare il Tutor prima di effettuare l’iscrizione al webinar.

Verrà fatto largo uso di slide per spiegare i concetti teorici e tecnici, mentre verranno utilizzati Lightroom, Camera Raw e Photoshop per gli esempi pratici ed esplicativi.

Il docente

Luca Gino nasce a Sanremo (IM) nel 1971, fin da piccolo è appassionato di fotografie naturalistiche.

La passione per la montagna nasce giovanissimo, nel Parco Naturale delle Alpi Marittime in Valle Gesso, dove trascorre tutte le estati e dove a 6 anni inizia a fare le prime gite in compagnia di suopadre.
Sempre tra questi monti arrivano i primi scatti rubando la reflex di papà, una Canon AL-1 che ancora possiede ed ha per lui un valore speciale.

Un posto splendido che con il tempo lo ha convinto ad abbandonare il mare, per trasferirsi ai piedi di quei monti che ha sempre amato.

La fotografia resta per anni un sogno nel cassetto, intanto continua a vivere la montagna percorrendo i sentieri di queste valli con la mia mountain bike e con i miei scarponi.

Nel 2002, in occasione di un viaggio in Egitto, acquista la mia prima reflex una Nikon F60 usata e li rinasce la passione ma la vera svolta arriva nel 2004 con l’acquisto di una D60 ed il passaggio al digitale.

Da allora il suo soggetto principale è il paesaggio.

È socio fondatore dell’agenzia fotografica ClickAlps con la quale organizza workshop  e corsi per trasmettere la passione per fotografia.

Organizzato da

Corsi-Fotografia

Inizia

22 Dicembre 2021

alle 21:00

Finisce

22 Dicembre 2021

alle 23:00

Come partecipare

Posti disponibili: 30

Costo di iscrizione: 25 € /persona

Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia

Borgo San Dalmazzo

Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Corsi-Fotografia

I corsi di fotografia e post produzione sono tenuti dal docente Luca Gino, socio fondatore dell’agenzia fotografica ClickAlps e fotografo paesaggista. Da anni propone corsi sul campo e in aula trattando argomenti quali: composizione e studio della luce, sviluppo e post-produzione dei file digitali, stampa. Un mix ideale tra teoria e pratica per imparare divertendosi.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale

    Torino Mostre

    Elisabetta Di Maggio: Frangibile - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre