Online — Borgo San Dalmazzo
Webinar di fotografia: dallo scatto, al web, alla stampa
Le Immagini raster, pixel, risoluzione e profilo colore: un percorso definitivo per comprendere il processo per trasformare i tuoi file in splendide fotografie a colori o in bianco e nero
da mercoledì
22 Dicembre 2021
alle 21:00
a mercoledì
22 Dicembre 2021
alle 23:00
Spesso durante i corsi di fotografia oppure sui social vengono rivolte domande su un’argomento che dovrebbe costituire la base per ogni fotografo o grafico: le caratteristiche delle immagini Raster, come la risoluzione, o la rappresentazione del colore, spazio colore e profili.
Domande del tipo :
- Che risoluzione è meglio utilizzare quando si passa un file da Camera Raw a Photoshop?
- Meglio un’immagine a 72 PPI o una a 300PPI?
- Per la stampa usi 300 DPI?
- Per il web invece è meglio 72 PPI?
- Per la postproduzione usi il profilo colori sRGB o Adobe RGB?
- Perché la mia stampa è venuta scura nonostante abbia mandata a 300 DPI e con profilo colore Adobe Rgb?
Sull’argomento esiste ancora davvero tanta confusione, spesso creata anche dalle tante affermazioni non tutte fondate che si trovano sul web
Proprio per far luce nella maniera più chiara possibile a tutti questi argomenti, il fotografo paesaggista Luca Gino darà risposte e contenuti fornendo ai partecipanti una maggior consapevolezza su questi argomenti fondamentali.
Durante il webinar verranno affrontate le caratteristiche delle immagini raster con l’intento di chiarite i dubbi relativi alla loro gestione ed ottimizzazione per la stampa e per la pubblicazione su web, in modo da ottenere sempre un prodotto qualitativamente elevato.
In particolare focalizzeremo l’attenzione sui seguenti argomenti:
Tutti gli argomenti verranno trattati in maniera interattiva lasciando ai partecipanti ampie possibilità di intervenire con domande e richieste di chiarimento.
Per frequentare il webinar non è necessario possedere conoscenze fotografiche particolari, gli argomenti trattati per quanto non banali e che spesso generano confusione, saranno alla portata di tutti e trattati in modo semplice e intuitivo.
In caso di dubbi è possibile e consigliabile contattare il Tutor prima di effettuare l’iscrizione al webinar.
Verrà fatto largo uso di slide per spiegare i concetti teorici e tecnici, mentre verranno utilizzati Lightroom, Camera Raw e Photoshop per gli esempi pratici ed esplicativi.
Il docente
Luca Gino nasce a Sanremo (IM) nel 1971, fin da piccolo è appassionato di fotografie naturalistiche.
La passione per la montagna nasce giovanissimo, nel Parco Naturale delle Alpi Marittime in Valle Gesso, dove trascorre tutte le estati e dove a 6 anni inizia a fare le prime gite in compagnia di suopadre.
Sempre tra questi monti arrivano i primi scatti rubando la reflex di papà, una Canon AL-1 che ancora possiede ed ha per lui un valore speciale.
Un posto splendido che con il tempo lo ha convinto ad abbandonare il mare, per trasferirsi ai piedi di quei monti che ha sempre amato.
La fotografia resta per anni un sogno nel cassetto, intanto continua a vivere la montagna percorrendo i sentieri di queste valli con la mia mountain bike e con i miei scarponi.
Nel 2002, in occasione di un viaggio in Egitto, acquista la mia prima reflex una Nikon F60 usata e li rinasce la passione ma la vera svolta arriva nel 2004 con l’acquisto di una D60 ed il passaggio al digitale.
Da allora il suo soggetto principale è il paesaggio.
È socio fondatore dell’agenzia fotografica ClickAlps con la quale organizza workshop e corsi per trasmettere la passione per fotografia.
Organizzato da
Corsi-Fotografia

Inizia
22 Dicembre 2021
Finisce
22 Dicembre 2021
Come partecipare
Posti disponibili: 30
Costo di iscrizione: 25 € /persona
Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali