Casteldelfino — Agriturismo Mulino delle Fucine
Fine settimana di Yoga
Un weekend di yoga per coltivare calma e gioia, ritrovando la connessione tra mente e corpo
da sabato
12 Ottobre 2024
alle 10:00
a domenica
13 Ottobre 2024
alle 15:00
Un fine settimana di Yoga e meditazione a Casteldelfino per coltivare calma e gioia, ritrovando la connessione tra mente e corpo.
Programma
Sabato 12
ore 10:00 arrivo e sistemazione nelle stanze
ore 10:30 presentazione del ritiro
ore 10:45 yoga nidra e hatha yoga
ore 13:00 pranzo presso l’agriturismo
ore 14:00 tempo libero
ore 17:00 filosofia dello yoga
ore 18:00 hatha yoga e meditazione
ore 20:15 cena
Domenica 13
ore 7:45 meditazione
ore 8:30 colazione
ore 10:00 yoga nidra e hatha yoga
ore 13:00 pranzo*
*Il programma può subire variazioni
La pratica di yoga
Le lezioni proposte di Hatha Yoga sono adatte a tutti.
Gli asana ci aiuteranno a entrare in contatto con il nostro corpo e a sciogliere le tensioni muscolari e articolari.
Grazie alla meditazione (Raja Yoga) e ai pranayama entreremo in profondo contatto con noi stessi e con la natura incontaminata che ci circonda.
Lo yoga nidra ci permetterà di rilassare profondamente mente e corpo.
Le pratiche si svolgeranno nella sala interna al Comune.
Pernottamento
I pasti e il pernottamento sono gestiti dall’Agriturismo “Il mulino delle Fucine” sito in Casteldelfino (CN), il conto del soggiorno dovrà essere saldato direttamente con la struttura.
Il costo delle attività comprende: lezione di filosofia dello Yoga, lezioni di Hatha Yoga, pranayama e meditazione. È possibile partecipare alle sole attività, senza pernottamento.
È possibile partecipare al weekend in formula piena (pernottamento + attività) o con la formula accompagnatore (solo pernottamento e pasti).
È possibile pernottare più notti contattando direttamente l’Agriturismo.
Il costo per pernottamento comprende: pranzo e cena del sabato, colazione e pranzo di domenica, pernottamento in stanza singola o doppia.
Cosa portare
Per le passeggiate è consigliato portare indumenti adatti alla montagna, ad esempio: vestiti comodi e caldi adatti alla montagna, borraccia.
Per la pratica di yoga: indumenti comodi, una felpa, un tappetino, un cuscinetto (per chi ha problemi di cervicali), cuscino da meditazione (chi ne è provvisto), un telo/coperta da stendere sotto il tappetino (il pavimento può essere freddo) e una coperta per coprirsi.
Organizzato da
Easy Yoga – Alba

Inizia
12 Ottobre 2024
Finisce
13 Ottobre 2024
Come partecipare
90,00 €/persona Pernottamenti e pasti: con sistemazione stanza doppia (letto matrimoniale + letto singolo) o matrimoniale
100,00 €/persona Pernottamenti e pasti: con sistemazione in camera singola.
70€/persona costo attività
65€/persona costo attività per chi già segue le lezioni individuali o di gruppo presso il mio studio.
I bambini pagano metà prezzo; animali ammessi previa comunicazione.
Le spese di trasporto da/per Casteldelfino, tutto ciò che non è indicato nelle diciture “costo per pernottamento” e “costo attività” non sono incluse nei prezzi.
È necessario confermare la propria partecipazione contattando gli organizzatori, vi verrà richiesto di versare un acconto di 70,00 € tramite bonifico bancario (IBAN IT60M0305801604100571772159 – Elena Cassinelli) o tramite Satispay.
Si ricorda che l'acconto verrà rimborsato solo qualora l’evento dovesse essere cancellato dall'organizzatore.
Indirizzo: Via Bellino, Casteldelfino CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
18 Giu 23 GiuCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
20 Giu 23 GiuIl Gioco della Città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
21 Giu 23 GiuAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
21 Giu 23 GiuAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 GiuPasseggiate Letterarie nel Bosco dei Pensieri: Annalisa Bruchi e Aldo Cazzullo
Un saggio a due voci che analizza le disuguaglianze in Italia, intrecciando dati economici e narrazione per immaginare un futuro più giusto, raccontato nel cuore della natura langarola
-
23 GiuAstiTeatro47: M’illumino d’immenso
Uno spettacolo di danza contemporanea ideato da Raphael Bianco che esplora, tra poesia e movimento, il legame tra corpo, luce e spiritualità
-
23 GiuLa magica sera di San Giovanni: borghi, castelli e boschi Incantati
Suggestiva camminata serale-notturna nella magica sera di San Giovanni sulle colline del territorio Patrimonio Unesco
★ -
23 GiuPavese Festival: Le amiche
Proiezione inaugurale del festival con il film di Antonioni ispirato a un romanzo di Pavese, ritratto moderno di donne e solitudini nella Torino del dopoguerra