StaffPick
Cortazzone — Centro
Fiera del Tartufo di Cortazzone: esposizione di tartufi
La seconda giornata della Fiera che celebra il tartufo con pranzo, musica, esposizione di tartufi e premiazione
da domenica
01 Dicembre 2024
alle 09:00
a domenica
01 Dicembre 2024
alle 19:00

Torna, con la 20esima edizione, la manifestazione che celebra il pregiato tartufo bianco e i prodotti tipici del territorio.
La giornata di domenica prevede buon cibo, esposizione di tartufi e premiazione.
Apertura
Alle ore 9:00 è prevista l’apertura della Fiera e l’allestimento delle bancarelle.
Esposizione
Alle 10:00 comincia l’esposizione dei Tartufi con presentazione dell’evento di Marco Zeta.
Premiazione
Alle 12:00 è prevista la premiazione delle diverse categorie.
Assegnazione premio speciale “Edoardo Cerruti”, quinta edizione.
Pranzo
Alle ore 13:00 tutti al pranzo della Fiera.
Menù
Antipasti
Affettati misti locali
Carne cruda con tartufo
Robiola di Cocconato con tartufo
Cotechino con purè
Primo
Tagliatelle all’uovo con tartufo
Secondo
Brasato al barbera con contorni
Dolce
Torta di nocciole con zabaione
Frutta
Frutta di stagione
Caffè e grappa
Barbera
Chardonnay doc
Musica
per tutta la giornata sarà presente l’intrattenimento musicale del gruppo folcloristico I Piemonteis.
Arti Marziali
Nel pomeriggio ci sarà la rivocazione di arti marziali storiche a cura del gruppo ASD Il Contemezzocuore
Organizzato da
Pro Loco Cortazzone
Inizia
01 Dicembre 2024
Finisce
01 Dicembre 2024
Come partecipare
Evento a ingresso gratuito
Pranzo 38,00 € a persona. Prenotazione obbligatoria via telefono.
Indirizzo: Cortazzone, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea