Roddi — Castello di Roddi
Fiera del tartufo: visita e pranzo al castello di Roddi
Un suggestivo pranzo con piatti della tradizione piemontese presso la pertinenza del maniero
da domenica
27 Ottobre 2024
alle 11:30
a domenica
27 Ottobre 2024
alle 16:30
 
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba è una delle principali vetrine dell’alta gastronomia e delle eccellenze italiane.
L’edizione 2024 è dedicata all’esplorazione dell’intelligenza naturale in rapporto all’intelligenza artificiale.
L’evento mette in risalto l’importanza delle piante e dei funghi nella biodiversità e nella sostenibilità ambientale, promuovendo azioni concrete come la manutenzione dei boschi e la piantumazione di alberi.
Attraverso il confronto tra natura e tecnologia, la fiera mira a sensibilizzare i partecipanti sull’uso responsabile dell’AI per garantire un futuro sostenibile, imparando dalla natura per proteggere l’ecosistema e le generazioni future.
Programma
- Visita guidata a scelta alle ore 11.30 o alle ore 14.30
- Pranzo alle ore 12.30
La visita guidata
Sviluppato su una costruzione dell’XI secolo, l’edificio attuale è un significativo esempio di architettura fortificata. È il risultato di interventi successivi commissionati dalle famiglie Falletti, Mirandola e Della Chiesa tra il 1300 e il 1700.
Nel Cinquecento, fu proprietà del conte Gaio Francesco della Mirandola, nipote del grande filosofo e umanista Pico.
La struttura, tipica del donjon ma successiva al castello di Serralunga d’Alba, presenta soluzioni difensive più moderne, come le caditoie dell’ultimo piano.
All’interno si conservano decorazioni risalenti al Tre/Quattrocento e le cucine databili al Cinquecento.
Il pranzo
Un suggestivo pranzo offrirà l’opportunità di gustare piatti tipici della tradizione piemontese, immersi nella particolare atmosfera della pertinenza del maniero del castello di Roddi.
Questo evento culinario si svolgerà all’interno di una location ricca di storia e fascino, dove i sapori autentici del Piemonte si intrecceranno con l’eleganza storica del castello, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Menu
- Uovo in gabbia con crema al parmigiano
- Tajarin al burro
- Bocconcino di maialino speziato con purea di patate e cavolo nero croccante
- Tortino di cioccolato con zabaione al vermouth
I tavoli sono conviviali e sarà possibile acquistare bottiglie extra.
Chef Fulvio Siccardi
Fulvio Siccardi è uno chef pluristellato torinese, nato nel 1969. Inizia la sua carriera presso Cascinale Nuovo a Torino, acquisendo competenze fondamentali.
Dopo esperienze in hotel e resort di lusso, lavora un anno all’Osteria dell’Arco di Alba e poi al Castello Rosso di Costigliole di Saluzzo, dove propone una cucina ipocalorica.
Nel 2000, succede a Carlo Cracco al ristorante Le Clivie di Piobesi d’Alba e ottiene la prima stella Michelin nel 2002.
Successivamente, apre il ristorante Conti Roero a Monticello d’Alba con la moglie Lucia, guadagnando la seconda stella Michelin nel 2005.
Siccardi entra anche nelle Stelle del Piemonte, un gruppo di ristoratori scelti per promuovere la cucina piemontese.
Dal 2008, lavora come consulente per diversi ristoranti e partecipa a eventi internazionali in città come Praga, Copenaghen, Bangkok, Tokyo, Stoccolma e Madrid.
Nel gennaio 2013, diventa executive chef del ristorante “Da Noi In” all’Hotel Magna Pars Suites di Milano e collabora con Antares Way per eventi privati.
Nel maggio 2018, lancia il laboratorio di pasta fresca “Albagnulot&Co Srl” con il marchio “I Tre Chef”.
Organizzato da
Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
 
                      Inizia
27 Ottobre 2024
Finisce
27 Ottobre 2024
Come partecipare
€ 60,00 biglietto intero
Non è compresa la lamellata di Tartufo Bianco d’Alba, che seguirà la quotazione giornaliera del Borsino del Tartufo.
Pregiato vino del territorio della selezione di Vinum, la Fiera Internazionale dei vini del Piemonte compreso nel prezzo.
Non sono previste variazioni, tuttavia si invita a comunicare eventuali allergie o particolari regimi alimentari scrivendo alla mail info@fieradeltartufo.org prima di procedere con l’acquisto dei biglietti, per garantire di poter rispondere alle vostre esigenze.
Indirizzo: Via Carlo Alberto, 15, 12060 Roddi CN, Italia
- 
  
 09 GenAmadeusUn dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna ![Amadeus – eventi Amadeus - eventi]()  
- 
  
 11 Mag 31 DicMistery tour nelle LangheSeguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio ![ricerca in città escape room ricerca in città escape room]()  
- 
  
 11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del TartufoUn'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità ★![Bel Colle Degustazione]()  
- 
  
 11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del TartufoUn'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy ★![duchessa margherita – eventi duchessa margherita - eventi]()  
- 
  
 27 Ott 31 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di AstiUna mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana ![Palius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti – eventi Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi]()  
- 
  
 27 Ott 31 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli AngeliUn gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina ![Infernot degli Angeli – eventi Infernot degli Angeli - eventi]()  
- 
  
 27 Ott 01 NovIl viaggio di PaveseUn percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore ![Il viaggio di Pavese – eventi Il viaggio di Pavese - eventi]()  
- 
  
 28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul tremblesUna retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese ![Chiharu Shiota – The Soul Trembles – eventi Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi]()  
- 
  
 28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoliUn’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo ![Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi – eventi Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi]()  
- 
  
 28 Ott 02 NovMore than kidsUn percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo ![valerio-berruti-langhe-2025-800]()  
- 
  
      
      ![halloween – eventi halloween - eventi]()  
- 
  
 29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop ArtUn viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo ![Sbam palazzo salmatoris – eventi Sbam palazzo salmatoris - eventi]()  
            Contatta
            
          
          Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
                Contatta
                
              
              Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
 
               
                   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
