Dogliani — centro città

Festival della Tv

Torna il festival che anima il centro città e pensa e discute la televisione di oggi e quella del futuro assieme ad ospiti imperdibili

da venerdì

24 Maggio 2024

alle 16:00

a domenica

26 Maggio 2024

alle 23:59

Il Festival, nato da un’idea di Federica Mariani, è ideato e organizzato da IL – Idee al Lavoro srl in collaborazione con Dogliani Eventi, associazione culturale che raccoglie le forze civili e imprenditoriali del territorio.

Il tema

Tempi esponenziali è il tema che abbiamo scelto per l’edizione 2024 del Festival della TV nell’anno che celebra i 70 anni della Rai e della televisione in Italia.

Corre il tempo dei nostri giorni, corre con strappi improvvisi e ognuno di questi strappi genera un effetto moltiplicatore che non lascia la possibilità di respirare, di misurare la distanza percorsa, di cercare intorno a sé scenari familiari, di abituarsi al vorticoso incalzare dei cambiamenti.

Non è forse mai esistito un tempo rettilineo uniforme e la sensazione di progredire a piccoli passi, misurati e controllabili, è stata sempre solo un’illusione, ma non è mai esistito, come oggi, un presente che dura un istante, una velocità frenetica che non lascia spazio ad un qualunque tentativo di poterla padroneggiare.

Viviamo tempi esponenziali.

La tecnologia ha letteralmente stravolto le nostre esistenze e lo sta facendo quasi azzerando le distanze tra le tappe del percorso evolutivo dell’umanità, concentrando in uno spazio temporale incredibilmente compresso mutamenti capaci di ridisegnare costantemente le nostre vite.

La velocità di questo cambiamento continuo, che pure riteniamo abbia principalmente effetti positivi, si riflette su tutti gli aspetti del vivere e inevitabilmente disorienta e destabilizza perché non è in sincronia con le nostre capacità di assimilazione.

Tutto questo estende i suoi effetti anche sul nostro modo di approcciarci alle cose e di consumarle.

Zygmunt Bauman ha scritto che il consumo è diventato il nostro antidoto all’inadeguatezza e alla frustrazione.

É veloce e troppo spesso ormai superficiale il modo di informarsi, è veloce il tempo in cui un qualunque evento diventa notizia, occupa quasi tutto lo spazio e poi scompare, è velocemente approssimativa la nostra capacità di attenzione, di approfondimento, di analisi e approssimative e semplificanti diventano le fonti di informazione che quella stessa velocità rincorrono.

In questo comunque straordinario mondo di opportunità, che per lo più generano incertezze, vorremmo fermarci un attimo a riflettere insieme, non certo per trovarne un qualche antidoto, ma per provare almeno a guardare le cose da prospettive differenti e cercare lo spunto per una qualche direzione che ci aiuti ad essere un po’ più protagonisti consapevoli del nostro tempo e capaci di affrontare con meno timore il futuro.

In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno in altra sede al coperto quindi con capienza ridotta

Gli eventi

Il ricco programma, che prevede ospiti imperdibili, si snoda tra Piazza Belvedere, Piazza Carlo Alberto, Piazza San Paolo e Piazza Umberto I ed è consultabile sul sito.

Organizzato da

comune di Dogliani

Inizia

24 Maggio 2024

alle 16:00

Finisce

26 Maggio 2024

alle 23:59

Come partecipare

Ingresso gratuito

 

Indirizzo: Dogliani, CN, Italia

centro città

Dogliani, CN, Italia
Direzioni ↝

comune di Dogliani

Adagiata in una splendida conca naturale  del rilievo collinare delle Langhe sud-occidentali, nel Piemonte centromeridionale, Dogliani offre al turista non solo un territorio vasto e variegato tutto da esplorare per scoprirne le particolarità e l'originalità, ma anche strutture ricettive pensate per rendere piacevole la permanenza e per soddisfare al meglio e con professionalità le esigenze di chiunque voglia programmare un soggiorno in città.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 24 Apr 29 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 24 Apr 29 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 25 Apr 04 Mag

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Degustazione vino

  • 25 Apr 28 Apr

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba