Carmagnola — piazza don d'audisio
Festa di San Michele: porchetta night e Lee Money Band
L'ultima serata della festa patronale con pomeriggio kids, porchetta, musica live e spettacolo piromusicale
da domenica
29 Settembre 2024
alle 10:30
a domenica
29 Settembre 2024
fino a tarda notte

Prosegue la festa che anima la città di musica, eventi e divertimento!
Santa messa
Alle ore 10:30 Santa messa e processione con la statua di S.Michele.
Affidamento e benedizione finale nell’area festa.
Seguirà aperitivo per tutti.
Pomeriggio kids
Alle ore 15:00 inizia il pomeriggio dedicato ai bambini.
Laboratorio per bambini “Racconti di vivavalle” con Lorenzo Pellissero e Argonauta Edizioni.
Musica live con rock cover band Italdesound.
Ristorazione
Alle 19:00 porchetta night.
Antipasti
Porchetta e contorno
Dolce
Musica
Alle 21:00 sale sul palco la musica live di Lee Money Band.
Spettacolo finale
Alle ore 22:30 arriva la novità dell’anno 2024: spettacolo piromusicale.
Organizzato da
Comune di Carmagnola

Inizia
29 Settembre 2024
Finisce
29 Settembre 2024
Come partecipare
Raduno storico
50,00 € a vettura consigliato equipaggio da 2.
Il costo di iscrizione per le vetture include: kit di benvenuto, aperitivo nel Roero per due, prova di abilità regolamentare.
Ulterirori passeggeri potranno partecipare al costo di 15,00 €.
Il percorso si sviluppa su circa 60 km sulle colline del Roero.
Info e prenotazioni: +39 392 292 7127, +39 335 232 709
Indirizzo: Via Don G. Audisio, San Michele e Grato, Carmagnola TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
07 Mar 30 MarLe stanze dell’arte
Una mostra che promuove un dialogo sulle tematiche di genere e sulla visibilità delle donne nell'arte contemporanea
-
17 Mar 22 MarUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
17 Mar 21 MarMostra Regionale di San Giuseppe
Prosegue la tradizionale fiera campionaria della gastronomia, del commercio e dell'agricoltura. Luna Park e divertimento per tutta la famiglia
-
18 Mar 23 MarCanaletto, Van Wittel, Bellotto: Il Gran Teatro delle città
La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour
-
18 Mar 23 MarImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
18 Mar 23 MarEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
19 Mar 24 MarPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
20 Mar 25 MarMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
20 Mar 23 MarLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
20 Mar 23 MarRobert Doisneau. Trame di vita
Al Filatoio di Caraglio la grande antologica dedicata al maestro francese Robert Doisneau, uno dei massimi artisti della storia della fotografia del Novecento
-
21 Mar 23 MarMadonna della Bocciata
Banca d’Alba ha restaurato l’affresco trecentesco “La Madonna della Bocciata” di Pietro Cavallini, che sarà esposto a Palazzo Banca d’Alba ad Alba dal 23 novembre 2024 al 23 marzo 2025