Cherasco — Piazza della Sibla
Festa della Sibla
Torna l’appuntamento con l’antica festa popolare cheraschese: la Sibla Edizione 2024 per due giornate da passare in allegria
da domenica
30 Giugno 2024
alle 19:30
a lunedì
01 Luglio 2024
alle 23:45

Torna l’appuntamento con l’antica festa popolare cheraschese: la Sibla Edizione 2024.
Sono due i giorni di festa, domenica 30 giugno e lunedì 1 luglio: dopo il successo dell’anno scorso si ripete la formula per la domenica che prevede una Passeggiata Enogastronomica per le vie del centro, mentre resta tutto uguale per il lunedì con il tradizionale picnic della Sibla (piazza Giovanni Paolo II).
Dice il vicesindaco Umberto Ferrondi:
L’evento, oltre alla valenza enogostronomica, ha soprattutto il pregio di unire il territorio intero in un momento di convivialità e condivisione. Il denominatore comune è lo spirito di collaborazione e il lavorare insieme per la nostra comunità. Voglio ringraziare fin da ora tutte le proloco, le associazioni, i volontari e i dipendenti comunali che parteciperanno alla realizzazione della festa
La cena della domenica 30 giugno è prevista dalle ore 19.30 alle 21,00, sarà una passeggiata enogastromica, “Mangiuma”, organizzata in collaborazione con le proloco del territorio cheraschese, con partenza dalla piazza del Comune e l’arrivo nella piazza della Sibla, dopo aver fatto alcune tappe per mangiare i diversi piatti proposti.
Dalle ore 21,00 nella Piazza della Sibla il gruppo No Way beat ‘n’ Roll Band allieterà la serata con musica e spettacolo.
Il programma
Per la cena ecco il programma della passeggiata mangereccia:
- Madonnina: Proloco San Bartolomeo – Sòma d’aj
- Mezzaluna Bastioni: Proloco Cappellazzo – Prosciutto in gelatina
- Castello – Viale Alberato: Proloco Bricco – Patate e Robiola Cherasco De.Co.
- Area verde Via della Sibla: Proloco Veglia – Insalata giardiniera
- Piazza della Sibla: Proloco Roreto – Raviole burro e salvia
- Piazza della Sibla: Associazione Cherasco Eventi – Arancini di lumache
- Piazza della Sibla: Associazione La Rana di Roreto – Crostata e biscotti “ranocchio di Roreto”
Immutata è rimasta la formula del lunedì 1 luglio con il tradizionale PIC-NIC della Sibla (dalle ore 19.30 in piazza Giovanni Paolo II) con posti a sedere prenotati e assegnati e le penne della Sibla offerte a tutti i partecipanti.
A seguire tutti a ballare e divertirsi con il Dj Set by TUTTAFUFFA.
Per entrambe le serate in piazza della Sibla ci sarà il servizio bar.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
30 Giugno 2024
Finisce
01 Luglio 2024
Come partecipare
€ 20,00menù adulti
€ 2,00vino al bicchiere.
€ 10,00menù bimbi (ravioli al burro, bistecca e patatine, dolce + acqua)
Prenotazioni preferibilmente entro venerdì 28 giugno, è anche possibile acquistare il menù in anticipo presso l’ufficio turistico da mercoledì 26 a venerdì 28 giugno (aperto dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30).
Indirizzo: Viale della Sibla, Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
25 Apr 04 MagPorte Aperte in Cantina per Vinum
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 30 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
29 Apr 04 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
29 Apr 04 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì