Saluzzo — La Castiglia

Ferdinando Scianna: la moda, la vita

Un’occasione per scoprire come la fotografia di Scianna abbia trasformato la moda in linguaggio universale e la vita quotidiana in narrazione estetica e poetica

da venerdì

07 Novembre 2025

alle 15:00

a domenica

09 Novembre 2025

alle 19:00

Ferdinando Scianna: la moda, la vita - eventi

Nelle imponenti sale della Castiglia, antico presidio militare trasformato in luogo d’arte e di cultura, si apre un percorso che intreccia la storia della fotografia italiana con quella della moda e della vita quotidiana.

Protagonista è Ferdinando Scianna, maestro capace di trasformare lo sguardo fotografico in racconto critico e poetico.

La mostra, curata da Denis Curti, raccoglie circa novanta immagini che offrono una prospettiva completa del suo lavoro, tra reportage, moda e riflessione antropologica.

La moda come racconto

Scianna non rappresenta la moda come artificio, ma come esperienza vitale.

Le celebri fotografie realizzate con Marpessa Hennink per Dolce & Gabbana diventano emblema di un approccio che fonde eleganza e autenticità, trasformando la modella in figura narrante di un intero mondo culturale.

In queste immagini, la moda non è lusso distante ma radice popolare, legata a paesaggi, tradizioni e volti di un’Italia profondamente vissuta.

Il percorso espositivo

Le sale della Castiglia offrono lo sfondo ideale a questo intreccio di linguaggi: le mura medievali accolgono una selezione che attraversa temi, luoghi e decenni, creando un dialogo serrato tra fotografia di moda, reportage sociale e sperimentazione visiva.

L’occhio di Scianna si sofferma tanto sulla dimensione intima del ritratto quanto sulla costruzione scenica dell’immagine editoriale, mostrando come la fotografia possa essere allo stesso tempo documento, memoria e visione.

Un maestro della narrazione visiva

Allievo di Leonardo Sciascia e primo fotografo italiano a entrare nell’agenzia Magnum Photos, Scianna ha saputo unire la lucidità dell’osservatore all’ironia del narratore.

Le immagini selezionate testimoniano la sua capacità di fare della fotografia un’arte che oscilla tra verità e invenzione, tra l’eterno e l’effimero, conservando sempre una profonda attenzione etica.

Organizzato da

MuSa – Musei di Saluzzo

Inizia

07 Novembre 2025

alle 15:00

Finisce

09 Novembre 2025

alle 19:00

Come partecipare

€ 12,00 intero

€ 9,00 ridotto (over 65, under 26, convenzionati)

€ 6,00 ridotto gruppi (min. 15 persone)

€ 3,00 scuole (min. 15 studenti)

Gratuito under 6, disabili + accompagnatore, abbonamento musei, Icom

Orari

Venerdì

15:00→19:00

Sabato e domenica e festivi

10:00 →19:00

Visitabile dal 24 ottobre 2025 al 1 marzo 2026

Indirizzo: La Castiglia, Piazza Castello, 12037 Saluzzo, CN, Italia

La Castiglia

La Castiglia, Piazza Castello, 12037 Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

MuSa – Musei di Saluzzo

Con l’acronimo MuSa (Musei Saluzzo) si indica la rete dei beni culturali di proprietà comunale che dal 2015 sono caratterizzati da una gestione unitaria affidata ad unico soggetto con il coordinamento degli uffici comunali: la Castiglia (con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e l’Esposizione permanente di arte contemporanea IGAV), Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero con la Torre Civica e la Casa natale di Silvio Pellico. Mu.Sa è dunque un grande contenitore di luoghi, eventi, cultura, narrazioni e, soprattutto persone: l’obiettivo è infatti porre al centro di ogni attività ed iniziativa il visitatore con i suoi bisogni e le sue esigenze per offrire un’esperienza che possa lasciare un segno indelebile nella sua memoria cognitiva ed emotiva. Ogni anno viene proposto un variegato calendario di iniziative nella convinzione che ai musei ci si possa tornare più volte per visitarli e vederli sempre sotto nuovi aspetti.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 20 Set 12 Ott

    La mostra d'arte dedicata all'80° anniversario della Liberazione

    Canelli Mostre

    Canelli

  • 01 Ott 06 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 01 Ott 06 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 02 Ott 07 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 06 Ott 12 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 06 Ott 10 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 06 Ott 11 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 06 Ott 11 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    langhe paesaggio - eventi

  • 06 Ott

    Uno spettacolo che trasforma la danza irlandese in un’esperienza totale, capace di coinvolgere il pubblico con ritmo, bellezza e passione senza tempo

    Torino Cultura & Cinema

    The National Dance Company of Ireland - eventi

  • 07 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi