Alba — Museo Diocesano Alba

45 metri sopra Alba

Scopri il campanile di Alba ed esplora le testimonianze del passato romano e medievale prima di raggiungere il punto panoramico più alto della città

da domenica

10 Marzo 2024

alle 15:30

a domenica

10 Marzo 2024

alle 18:30

Il MUDI organizza uno speciale pomeriggio di visite guidate,  al percorso archeologico sotto la Cattedrale di San Lorenzo per scoprire le testimonianze del passato romano e medievale della città e, al termine della visita, sarà possibile salire sul doppio campanile romanico.

Una guida vi accompagnerà raccontando le fasi costruttive dell’antica torre campanaria per poi condurvi nel punto panoramico più alto della città.

Sarà l’occasione per regalare un’emozione unica e sorprendere chi vi sta a cuore, vivendo insieme l’esperienza di ammirare dall’alto la “città dalle 100 torri” e le colline di Langhe e Roero da un punto di vista insolito e al tempo stesso romantico.

Al termine della visita tutti i partecipanti saranno omaggiati con una sorpresa che scalderà il cuore e delizierà il palato.

Turni di visita ore 15:30 e 17:00.

 

Organizzato da

MUDI – Museo Diocesano di Alba

Inizia

10 Marzo 2024

alle 15:30

Finisce

10 Marzo 2024

alle 18:30

Come partecipare

10,00 € adulti

6,00 € ridotto dai 6 ai 14 anni

3,00 € Adulto abbonamento musei

5,00 € Torino Musei

Gratuito Under 6

Prenotazione obbligatoria.

Le persone con disabilità motorie non possono accedere al Campanile.

Ingresso dal Campanile della Cattedrale.

 

Indirizzo: MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia

Museo Diocesano Alba

MuDi - MUSEO DIOCESANO ALBA La Cattedrale Sotterranea, Piazza Rossetti, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

MUDI – Museo Diocesano di Alba

Il Museo Diocesano di Alba nasce nel 2012 ed è il risultato di una campagna di scavo archeologico condotta tra il 2007 e il 2012 all'interno della Cattedrale di San Lorenzo. Il Museo ospita il lapidario, una raccolta eterogenea di pietre e marmi databili tra il I secolo e il XVII. Visitando il percorso archeologico sotterraneo si possono riscoprire le origini della città romana di Alba Pompeia, i resti della cattedrale paleocristiana e le sue trasformazioni fino al XII secolo.



  • 26 Dic 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Offerte speciali


  • 29 Gen 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    tour ebike monferrato - eventi

  • 03 Feb 07 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Corsi


  • 04 Feb 09 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Mostre


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Mostre


  • 04 Feb 05 Feb

    La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali

    Torino Musica & Nightlife


  • 05 Feb 10 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Mostre


  • 05 Feb 09 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Mostre


  • 05 Feb 10 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre