Monesiglio — Ex Filanda di Monesiglio
Echi della Bormida Gotica
Un viaggio nella storia dell’arte gotica e tardogotica della Valle Bormida attraverso opere d’arte contemporanea
da sabato
23 Marzo 2024
alle 19:00
a domenica
24 Marzo 2024
alle 19:00

La mostra fotografica “Echi della Bormida Gotica” inaugurerà il 23 marzo alle 19 alla ex Filanda di Monesiglio e chiuderà il 24 marzo.
Una “prima” in attesa di poter rivedere le opere in altri luoghi del territorio nel corso dell’anno.
Merche Moriana, trentenne artista spagnola, ha puntato sulla fotografia pittorica, campo in cui da tempo si distingue esponendo e ricevendo premi in contesti internazionali, per rendere contemporanea e maggiormente attrattiva l’arte gotica e tardo gotica della Val Bormida.
A Monesiglio ha coordinato la Residenza Artistica di Staged Photography, realizzata grazie alla collaborazione con il Parco Culturale Alta Langa, e ha ospitato cinque artisti: Deborah Zuanazzi (Italia), Inanis (Francia), Michela Chiarizio (Italia), Germán Luque (Spagna) e Rocío García Pérez (Spagna), in un miscuglio di lingue, energia e capacità espressiva.
Afferma Merche Moriana:
“Un fattore che unisce noi artisti della fotografia pittorica è l’ispirazione e lo studio della storia dell’arte. L’uso della tecnologia e dell’arte digitale ci ha permesso di raggiungere anche i più giovani, che hanno dimostrato interesse e partecipazione. Non solo, con questa residenza siamo riusciti a rompere la barriera dalla creazione solitaria di opere e a condividere momenti di co-creazione e di comunità in cui sentirsi accompagnati”
Organizzato da
Parco naturale Alta Langa

Inizia
23 Marzo 2024
Finisce
24 Marzo 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Via Francesco Corsini, 18, Monesiglio, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea