Monesiglio — Ex Filanda di Monesiglio
Echi della Bormida Gotica
Un viaggio nella storia dell’arte gotica e tardogotica della Valle Bormida attraverso opere d’arte contemporanea
da sabato
23 Marzo 2024
alle 19:00
a domenica
24 Marzo 2024
alle 19:00

La mostra fotografica “Echi della Bormida Gotica” inaugurerà il 23 marzo alle 19 alla ex Filanda di Monesiglio e chiuderà il 24 marzo.
Una “prima” in attesa di poter rivedere le opere in altri luoghi del territorio nel corso dell’anno.
Merche Moriana, trentenne artista spagnola, ha puntato sulla fotografia pittorica, campo in cui da tempo si distingue esponendo e ricevendo premi in contesti internazionali, per rendere contemporanea e maggiormente attrattiva l’arte gotica e tardo gotica della Val Bormida.
A Monesiglio ha coordinato la Residenza Artistica di Staged Photography, realizzata grazie alla collaborazione con il Parco Culturale Alta Langa, e ha ospitato cinque artisti: Deborah Zuanazzi (Italia), Inanis (Francia), Michela Chiarizio (Italia), Germán Luque (Spagna) e Rocío García Pérez (Spagna), in un miscuglio di lingue, energia e capacità espressiva.
Afferma Merche Moriana:
“Un fattore che unisce noi artisti della fotografia pittorica è l’ispirazione e lo studio della storia dell’arte. L’uso della tecnologia e dell’arte digitale ci ha permesso di raggiungere anche i più giovani, che hanno dimostrato interesse e partecipazione. Non solo, con questa residenza siamo riusciti a rompere la barriera dalla creazione solitaria di opere e a condividere momenti di co-creazione e di comunità in cui sentirsi accompagnati”
Organizzato da
Parco naturale Alta Langa

Inizia
23 Marzo 2024
Finisce
24 Marzo 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Via Francesco Corsini, 18, Monesiglio, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
17 Giu 22 GiuMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
17 Giu 22 GiuFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
17 Giu 22 GiuImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
17 Giu 22 GiuEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
17 Giu 22 GiuUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
17 Giu 19 GiuTeatro Regio: Andrea Chénier
L'opera, ricca di arie memorabili e interpretata da un cast di alto livello, sarà presentata in un nuovo allestimento spettacolare firmato dal regista Giancarlo del Monaco
-
18 Giu 22 GiuMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
18 Giu 21 GiuVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati