Cherasco — cortile palazzo Gotti
E-state al cinema: In verità vi dico. Storie di uomini
Prosegue il progetto di proiezioni gratuite all'aperto: il documentario che racconta voci spirituali, dissidenze interiori e rivelazioni collettive
da lunedì
21 Luglio 2025
alle 21:30
a lunedì
21 Luglio 2025
alle 23:00

Titolo
In verità vi dico. Storie di uomini
Regia
Remo Schellino
Soggetto, sceneggiatura, montaggio
Remo Schellino
Fotografia
Remo Schellino e Pietro Schellino
Durata
82′
Con le testimonianze di
Don Michele Paschetta, classe 1910 (parroco di Ormea)
Don Angelo Dalmasso, classe 1918 (deportato a Dachau)
Don Meo Bergese, classe 1941 (missionario in Brasile)
Don Franco Servetto, classe 1923 (parroco di Serravalle Langhe)
Don Federico Suria, classe 1981 (parroco a Chiusa Pesio)
Mauro Borra, classe 1969 (ex parroco di Carrù).
Il nuovo documentario di Remo Schellino intreccia voci spirituali, dissidenze interiori e rivelazioni collettive.
Chi è la persona che vive sotto i paramenti sacri?
Chi sono e che cosa fanno i parroci?
Domande non banali in questi tempi non facili, in cui tutti, per vari motivi siamo alla ricerca di chiarezze che spesso mancano.
Una riflessione cinematografica sul sacro e il profano, sul bisogno di credere e di disobbedire, che attraversa le periferie dell’anima e le fratture del nostro tempo.
Uno sguardo visionario e necessario, fedele alla poetica dello sguardo umano e politico di Schellino.
Il progetto
Prende il via il progetto di cinema all’aperto presso il cortile del Museo civico Palazzo Gotti.
Cherasco infatti fa parte, insieme a oltre di 150 comuni piemontesi, della rete regionale di FCTP: un’iniziativa che unisce tante realtà del Piemonte con l’obiettivo di promuovere il territorio come location ideale per produzioni cinematografiche, televisive e audiovisive.
Questa rete facilita la realizzazione di progetti audiovisivi attraverso la collaborazione tra enti locali, istituzioni culturali e operatori del settore.
L’incontro ha il fine di avviare proficuamente la collaborazione, invitando a scoprire la location guide sul sito della fondazione www.fctp.it: un database consultabile gratuitamente che raccoglie oltre 1.400 location che sono state o saranno scelte per ambientare una scena di un film o una serie tv: castelli, parchi, monumenti, palazzi d’epoca ma anche abitazioni private.
Il database è una risorsa online dedicata a professionisti del settore audiovisivo, come registi, produttori e manager locali, che desiderano scoprire e utilizzare le location del Piemonte per le proprie produzioni.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
21 Luglio 2025
Finisce
21 Luglio 2025
Come partecipare
Ingresso libero e gratuito
Contatti
Indirizzo: Via Ospedale, 40, Cherasco CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
28 Lug 02 AgoMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
29 Lug 03 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
29 Lug 03 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi