Alba — La Bocciofila Albese

Corso danze folk e occitane

Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero

da lunedì

14 Aprile 2025

alle 21:00

a lunedì

14 Aprile 2025

alle 23:30

Presso la Bocciofila di Alba, in Corso Nino Bixio 40, prenderà il via martedì 4 febbraio 2025 un appassionante corso di danze folk e occitane che proseguirà fino al 15 aprile, con appuntamenti settimanali ogni martedì sera.

L’iniziativa è organizzata da Albesi in Folk e si articolerà in due momenti distinti:

  • Dalle 21:00 alle 22:15 → lezione del corso
  • Dalle 22:15 alle 23:30 → ballo libero (aperto anche a chi non partecipa al corso, con un contributo di 2,00 euro per l’utilizzo della sala)

Le danze

Le danze occitane rappresentano un patrimonio culturale ricco di storia e tradizione, originario dell’area che comprende parte della Francia meridionale, la Valle d’Aosta e alcune zone del Piemonte.

Questi balli popolari, spesso accompagnati da musica dal vivo, si caratterizzano per movimenti ritmici e coreografie coinvolgenti, che spaziano da danze di gruppo a balli in coppia, favorendo la socializzazione e la condivisione tra i partecipanti.

Le danze folk, invece, abbracciano una varietà di stili provenienti da diverse culture europee, mantenendo viva la memoria delle tradizioni popolari attraverso passi semplici ma suggestivi.

Programma dettagliato

Le 10 serate previste si snoderanno con il seguente ordine:

  • 4 febbraio → Scottish e varianti, Rond d’Argenton
  • 11 febbraio → Variazioni ritmiche di Mazurka, Branle Cassandre
  • 18 febbraio → Kost er hoet, Rond du Quercy
  • 25 febbraio → Rondeau in catena (inizio passo rondeau in coppia), Ronde de Barbâtre
  • 11 marzo → Ripasso e ballo con musica registrata
  • 18 marzo → Variazioni ritmiche di Valzer, Branle de Noirmoutier
  • 25 marzo → Sette salti – Carnaval de Lantz
  • 8 aprile → Rond Saint-Vincent, Rondeau in coppia
  • 14 aprile → Avant deux, Maraichine
  • 15 aprile → Ripasso e ballo con musica registrata

Il corso sarà condotto da Alice Rinaldi e Franca Monchiero, istruttrici esperte che guideranno i partecipanti con passione e competenza.

Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo albesiinfolk@gmail.com.

Un’occasione imperdibile per chi ama la musica, la danza e la cultura popolare, in un’atmosfera accogliente e dinamica.

Organizzato da

Comune di Alba

Inizia

14 Aprile 2025

alle 21:00

Finisce

14 Aprile 2025

alle 23:30

Come partecipare

€ 50,00 abbonamento 10 serate

€ 7,00 singola lezione

€ 2,00 quota per ballo libero a chi non partecipa alle lezioni

Per registrazioni e abbonamenti chiamare lo 0173 470087 dopo le 17:00.

Indirizzo: A.S.D. La Bocciofila Albese, Corso Nino Bixio, Alba, CN, Italia

La Bocciofila Albese

A.S.D. La Bocciofila Albese, Corso Nino Bixio, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Comune di Alba

Secondo comune della provincia di Cuneo per popolazione, per storia e ruolo economico è il centro più rilevante delle Langhe. Il circondario di Alba, comprende numerosi comuni.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 10 Apr 15 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 10 Apr 15 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 14 Apr 18 Apr

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 14 Apr 19 Apr

    Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia

    Albaretto Torre Mostre

    La torre di Albaretto

  • 14 Apr

    L'Associazione Culturale "Ithaca" festeggia 10 anni di attività con un ciclo di conferenze sulla democrazia, l' appuntamento tratterà il suo rapporto con la costituzione

    Alba Cultura & Cinema


  • 14 Apr

    Hannu Lintu debutta dirigendo un programma che esplora le atmosfere nordiche e la mitologia classica, con Nielsen, Grieg e Sibelius

    Torino Musica & Nightlife


  • 15 Apr 18 Apr

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 15 Apr 20 Apr

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 15 Apr 20 Apr

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre