Online — Borgo San Dalmazzo
Corso base di Fotografia
Cinque incontri pensati per coloro che muovono i primi passi nel mondo della fotografia, ma anche a chi fotografa da tempo e senta la necessità di migliorare le proprie conoscenze
da mercoledì
12 Gennaio 2022
alle 21:00
a mercoledì
12 Gennaio 2022
alle 23:00
L’obiettivo è fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per utilizzare in maniera consapevole la propria macchina fotografica in modo da scattare fotografie tecnicamente corrette.
Le finalità
Oltre agli aspetti prettamente tecnici verrà data particolare attenzione agli aspetti artistici e creativi della fotografia non solo fornendo linee guida per una composizione efficace ma anche suggerimenti sull’utilizzo delle sfocature e degli effetti di movimento.
L’ultima parte del corso base di fotografia verrà dedicata ad un’analisi collettiva degli scatti dei partecipanti utilizzando un’approccio critico ma costruttivo finalizzato a fornire le capacità critiche necessarie per poter valutare e migliorare le proprie fotografia.
Il corso di fotografia base online si svolgerà con lezioni teoriche durante le quali verrà stuzzicata l’interazione con il docente e verranno forniti spunti ed esercizi finalizzati a facilitare la comprensione degli argomenti tratteti.
Argomenti trattati
Durante il corso verranno affrontati tutti gli aspetti che stanno alla base della fotografia ponendo particolare attenzione ai seguenti argomenti:
- Caratteristiche e componenti della macchina fotografica
- Gli obiettivi e la lunghezza focale, differenze e caratteristiche
- Scelta l’obiettivo giusto per una determinata fotografia
- Il diaframma e la profondità di campo
- Il soggetto e la messa a fuoco
- L’otturatore ed il tempo di scatto. come evitare un mosso indesiderato o creare un effetto movimento
- Come evitare un mosso indesiderato o creare un effetto movimento
- La sensibilità ISO ed il rumore digitale
- L’esposizione, l’esposimetro ed i programmi di scatto
- La lettura di un’immagine
- Le basi della composizione fotografica
Tutto verrà spiegato con esempi semplici e pratici finalizzati ad acquisire in breve tempo le conoscenze necessarie a realizzare fotografie belle e tecnicamente corrette.
Conoscenze necessarie
Per frequentare il corso base di fotografia non è necessario possedere nessuna conoscenza specifica sugli argomenti trattati, si partirà dai concetti base fornendo man mano durante il percorso le conoscenze utili a padroneggiare in maniera proficua la propria macchina fotografica.
Il docente
Luca Gino nasce a Sanremo (IM) nel 1971, fin da piccolo è appassionato di fotografie naturalistiche.
La passione per la montagna nasce giovanissimo, nel Parco Naturale delle Alpi Marittime in Valle Gesso, dove trascorre tutte le estati e dove a 6 anni inizia a fare le prime gite in compagnia di suopadre.
Sempre tra questi monti arrivano i primi scatti rubando la reflex di papà, una Canon AL-1 che ancora possiede ed ha per lui un valore speciale.
Un posto splendido che con il tempo lo ha convinto ad abbandonare il mare, per trasferirsi ai piedi di quei monti che ha sempre amato.
La fotografia resta per anni un sogno nel cassetto, intanto continua a vivere la montagna percorrendo i sentieri di queste valli con la mia mountain bike e con i miei scarponi.
Nel 2002, in occasione di un viaggio in Egitto, acquista la mia prima reflex una Nikon F60 usata e li rinasce la passione ma la vera svolta arriva nel 2004 con l’acquisto di una D60 ed il passaggio al digitale.
Da allora il suo soggetto principale è il paesaggio.
È socio fondatore dell’agenzia fotografica ClickAlps con la quale organizza workshop e corsi per trasmettere la passione per fotografia.
Organizzato da
Corsi-Fotografia

Inizia
12 Gennaio 2022
Finisce
12 Gennaio 2022
Come partecipare
Posti disponibili: 30
Costo di iscrizione: 60 € /persona
Date delle lezioni:
- mercoledì 12/01
- mercoledì 19/01
- mercoledì 26/01
- mercoledì 02/02
- mercoledì 09/02
Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★ -
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
23 Apr 27 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali