Torino — Teatro Regio
Concerto: Pinchas Steinberg
Il maestro porta un programma che rappresenta una cartolina musicale dedicata all'Italia, con musiche di Felix Mendelssohn e Richard Strauss
da martedì
21 Maggio 2024
alle 20:00
a martedì
21 Maggio 2024
alle 22:00

Direttore d’orchestra
Pinchas Steinberg
Orchestra
Orchestra Teatro Regio Torino
Programma
- Sinfonia n. 4 in la maggiore op. 90 “Italiana”, Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
- Aus Italien (Dall’Italia), fantasia sinfonica in sol maggiore op. 16, Richard Strauss (1864-1949)
Un viaggio in Italia è il sogno di molti ragazzi stranieri: due musicisti tedeschi, Felix Mendelssohn e Richard Strauss, lo realizzarono quando erano poco più che maggiorenni.
Il primo visitò la penisola nel 1831 e al suo ritorno scrisse la Sinfonia n. 4 “Italiana”, che definì “la cosa più gioiosa che ho mai composto”.
Il secondo intraprese il viaggio nel 1886 e raccolse le sue impressioni nella fantasia sinfonica Aus Italien, un lavoro in cui c’è spazio per la pace dei paesaggi rurali e del mare di Posillipo, per la maestosità delle rovine romane e per il caos sorridente di Napoli.
Queste cartoline musicali, piene d’entusiasmo per il Bel Paese, costituiscono il programma affidato a un artista eccezionale, il maestro Pinchas Steinberg, che della cultura e della musica italiana è un appassionato stimatore e interprete.
Organizzato da
Fondazione Teatro Regio di Torino

Inizia
21 Maggio 2024
Finisce
21 Maggio 2024
Come partecipare
Biglietti
- 35,00 € settore 1 (ridotto 31,50 €)
- 30,00 € settore 2 (ridotto 27,00 €)
- 25,00 € settore 3 (ridotto 22,50 €)
Indirizzo: Piazza Castello, 215, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 28 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici