Alba — Chiesa di San Giuseppe
Bacco&Orfeo: concerto di Pasqua
Un immersivo concerto nel quale le musiche esplorano la ricchezza emotiva e il virtuosismo tipici del periodo barocco
da domenica
20 Aprile 2025
alle 11:00
a domenica
20 Aprile 2025
alle 12:00

Flauto
Giuseppe Nova
Musiche di
Vivaldi, K.Ph.E. Bach
Giuseppe Nova e gli Archi del Festival condurranno il pubblico in un viaggio musicale che celebra il Barocco con l’esecuzione di alcuni dei suoi più importanti capolavori.
La perfetta combinazione di fiato e archi offrirà una ricca performance tra l’intensità dei suoi temi e la maestria degli interpreti.
Gli artisti
Giuseppe Nova
Un flautista italiano di fama internazionale.
Ha suonato in numerosi concorsi e festival prestigiosi, ottenendo ampi riconoscimenti.
La sua carriera l’ha portato a collaborare con alcune delle orchestre più importanti del panorama mondiale e a esibirsi in importanti sedi concertistiche.
Gli Archi del Festival
Un ensemble di musicisti di alto livello che si esibiscono in eventi di rilevanza internazionale.
Con una lunga esperienza e una tecnica impeccabile, il gruppo porta in scena le migliori composizioni della tradizione classica, con un focus particolare sul Barocco.
Bacco&Orfeo
Con il suggestivo incontro tra il dio della musica e quello del vino, Alba Music Festival presenta, con la direzione di Giuseppe Nova, la XIX edizione di Bacco&Orfeo, i Concerti della domenica di Alba e Bra.
I dodici concerti si svolgeranno per sei domeniche consecutive, dal 30 marzo al 4 maggio:
- Ore 11:00 nella Chiesa di San Giuseppe ad Alba, in collaborazione con il Centro Culturale San Giuseppe
- Ore 16:30 nel Coro della Chiesa braidese di Santa Chiara
Saranno straordinarie occasioni per trascorrere un’intera giornata tra Langhe e Roero all’insegna della musica, con artisti di notorietà internazionale e repertori di grande interesse.
I concerti saranno introdotti dal musicologo Dino Bosco e quelli del mattino di Alba saranno seguiti da un calice di vino selezionato da Ico Turra: un’occasione d’incontro tra artisti e pubblico, per condividere il piacere dell’arte.
Organizzato da
Alba Music Festival

Inizia
20 Aprile 2025
Finisce
20 Aprile 2025
Come partecipare
24,00 € abbonamento ai sei concerti di Alba (con posto riservato)
24,00 € abbonamento ai sei concerti di Bra (con posto riservato)
18,00 € abbonamento riservato agli Amici di Alba Music Festival valido per i concerti di Alba e Bra
12,00 € ingresso singolo con prevendita e posto riservato acquistabile online
12,00 € ingresso singolo alla biglietteria, il giorno stesso (in caso di disponibilità)
Gratuito minori di 10 anni
Per i biglietti e gli abbonamenti è possibile utilizzare la Carta del docente e il Bonus cultura (18app).
Indirizzo: Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta Giovanni Paolo II, Alba, CN, Italia

Chiesa di San Giuseppe
Chiesa di San Giuseppe, Piazzetta Giovanni Paolo II, Alba, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ago 01 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Ago 02 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Ago 01 SetIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
30 Ago 31 AgoIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
31 AgoFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AgoAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
31 AgoSuoni della Pietra: Hothouse Flowers – Folk Irlandese con arrangiamenti
Dall’Irlanda al cuore delle Langhe, un concerto che fonde folk autentico e sensibilità moderna in un’intima liturgia sonora
-
01 Set 06 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina