— piazza medford
Collisioni: Articolo 31 + Deejay Time AdvenTour
La più grande festa dell’estate dedicata alla musica italiana anni 90
da domenica
09 Luglio 2023
alle 20:00
a domenica
09 Luglio 2023
alle 23:00

Collisioni annuncia uno dei momenti clou dell’edizione 2023 del festival: la più grande festa dell’estate dedicata alla musica italiana anni 90 che non abbiamo mai smesso di ballare.
Non un’operazione nostalgia, ma il riconoscimento ad una stagione irripetibile di creatività, capace di produrre musica che i giovani continuano ad ascoltare.
Articolo 31
Protagonisti della serata saranno gli Articolo 31, gruppo che più di ogni altro ha influenzato la nascita e l’evoluzione del Rap in Italia e che da quel giorno del 93 in cui usciva Strade di Città ha continuato a scalare le classifiche con pezzi storici come Tranqi Funky, Domani, Ohi Maria e Gente che Spera.
Gli Articolo 31 fanno parte di una stretta cerchia di artisti italiani che hanno conquistato il disco di diamante.
Dopo quattro sold-out al Forum di Assago e il nuovo inedito presentato a Sanremo con il brano “Un bel viaggio”, J-Ax e Dj Jad arrivano in concerto a Collisioni per la loro unica data in Piemonte
Deejay Time AdvenTour
Seguirà nella stessa serata una re-union altrettanto storica con l’unica tappa piemontese del Deejay Time AdvenTour, che vedrà alla console di nuovo insieme i quattro Dj protagonisti dello storico programma: Albertino, Mario Fargetta, Giorgio Prezioso e Maurizio Molella
In uno spettacolo di circa tre ore, le canzoni scorreranno come ricordi e riascolteremo le hit di quella stagione magica che furono gli anni 90, l’ultimo decennio col suffisso “Anta” che meritava di essere vissuto, capace di creare inni generazionali in cui ci riconosciamo tutt’ora.
Per tutti coloro che se la sentono di affrontare una nottata di oltre cinque ore di musica, Groove, beat ed emozioni, l’appuntamento è in Piazza Medford ad Alba.
“Si completa il grande weekend di Collisioni, con un grande concerto – commentano il Sindaco di Alba Carlo Bo e l’Assessore al turismo e alle manifestazioni Emanuele Bolla” – “che guarda ad un pubblico importante oltre a quello dei giovani e si rivolge anche alla generazione dei quarantenni che sono i turisti di oggi e di domani a cui vogliamo raccontare la nostra città e le nostre eccellenze.”
Il Festival Collisioni è realizzabile grazie all’impegno dei suoi partner: Città di Alba, Regione Piemonte, Ministero dei Beni Culturali, Latterie Inalpi, Banca d’Alba, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Cia Cuneo, Mercatò, Consorzio Asti Docg, Distillerie Berta, Panettoni Albertengo, Michelis.
Organizzato da
Collisioni

Inizia
09 Luglio 2023
Finisce
09 Luglio 2023
Come partecipare
Biglietti a 39,80 € su CiaoTicket o Ticketone
I biglietti sono validi per l’intera giornata di domenica 9 luglio
Contatti
Indirizzo: Piazza Medford, Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
12 Mag 16 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
13 Mag 18 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
13 Mag 18 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
13 Mag 18 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
13 Mag 18 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
13 Mag 18 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
14 Mag 18 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni