Torino — Piazza San Carlo
Cioccolatò
Torna la manifestazione che promuove il legame culturale tra luoghi ed enogastronomia piemontese
da venerdì
28 Ottobre 2022
alle 10:00
a venerdì
28 Ottobre 2022
alle 20:00

Ritorna CIOCCOLA-TÒ nella città di Torino che vanta tradizioni secolari nella produzione artigianale di cioccolato.
Obiettivo della manifestazione è promuovere il turismo e lo stretto legame culturale tra luoghi ed enogastronomia piemontese.
La manifestazione punta alla valorizzazione di un prodotto di eccellenza rappresentativo della storia della Città!
Al centro di tutte le iniziative (convegni, laboratori, percorsi del gusto, eventi off) la storia, la cultura, la tradizione, per conoscere, gustare, capire il cioccolato.
Le tradizioni di una volta, le ricette antiche, gli insegnamenti delle generazioni passate, convivono oggi con nuove tecnologie e modalità produttive unite all’impegno e alla dedizione nella scelta di ingredienti locali e di qualità, che ogni Mastro Cioccolatiere trasforma e personalizza nella creazione dei propri prodotti.
Programma 28 ottobre
10:00 → 15:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Laboratori didattici per le scuole dell’infanzia e primarie
11:30 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Inaugurazione manifestazione
15:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
CONPAIT (Confederazione Pasticceri Italiani)
Laboratorio degustazione
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
16:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Presentazione ebook : Paola Uberti “Le Ricette del Risparmio”
Libriricette
Un ebook di DIECI ricette per DIECI paesi produttori, realizzato in esclusiva per CioccolaTò! Strizzando l’occhìo alla DECIMA persona resa celebre da John Tullìus: quella che dice di non amare il cioccolato, quella che mente.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
17:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Il Cioccolato con le Stelle
ChefAndrea Larossa – Ristorante Larossa – Torino
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
18:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
CioccoLaboratori
IFSE Accademia Internazionale di Alta Cucina e Pasticceria.
Laboratorio Demo Experience curato da “Louis Gautero”. Presenta : Mora fondente Diplomato Accademia Scienze e tecnologie della pasticceria IFSE
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
19:00 Piazza San Carlo – Casa Cioccolatò
Vernisage Cíococktail: Presentazione delle opere di Cioccolatissima!
CìoccolaTissima: un incontro tra l’arte e il cioccolato, un evento diffuso in collaborazione con Artàporter e Diflusissima dove giovani artisti sono invitati a realizzare opere dedicate al viaggio e al cioccolato. Le loro opere saranno esposte nei locali storici: Pasticcerie e Cioccolaterie della Città e, in concomitanza con Artissima 2022, saranno esposti in Piazza San Carlo dal 4 al 6 Novembre.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Organizzato da
Etica Srl

Inizia
28 Ottobre 2022
Finisce
28 Ottobre 2022
Contatti
Indirizzo: Piazza San Carlo, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 04 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
21 Apr 25 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
22 Apr 24 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
22 Apr 27 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
22 Apr 27 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
22 Apr 27 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
23 Apr 04 MagDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★