Mondovì — Cineteatro Baretti
Chi è io?
Leo Mayer, intellettuale critico della società, si trova intrappolato in un mix di realtà e fantasia, tra ospitate televisive e psicoanalisi, mentre affronta la sua fine imminente circondato dai suoi cari
da lunedì
10 Febbraio 2025
alle 21:00
a lunedì
10 Febbraio 2025
alle 22:30

La stagione teatrale 2024-2025 di Mondovì, proposta dalla città e organizzata in collaborazione con Piemonte dal Vivo, offre un programma ricco e variegato.
Porterà sul palco grandi nomi del teatro italiano, con spettacoli di qualità e di rilievo nazionale.
Inoltre, saranno inclusi gli appuntamenti per le famiglie, organizzati da Piemonte dal Vivo insieme alla Fondazione Trg.
Chi è io?
Produzione
Nuovo Teatro
Regia
Angelo Longoni
Autore
Angelo Longoni
Protagonista
Francesco Pannofino
Leo Mayer rivive la propria esistenza con spostamenti della credibilità, verosimili ma non veri.
È così che lui, intellettuale, ironico pensatore, critico raffinato e sarcastico della società, si trova nel tritacarne trash di un’ospitata televisiva in cui tutto viene fuso e mischiato.
L’alto e il basso sono indistinguibili e lo spaesamento è comico e inquietante.
Leo Mayer si relaziona anche con alcuni suoi pazienti che hanno difficoltà comportamentali, relazionali, affettive e psichiche.
Questi personaggi vengono curati attraverso una psicoanalisi tradizionale, ma, allo stesso tempo, sfuggono alle regole alle quali solitamente dovrebbero obbedire perché, simultaneamente, sono anche i conduttori dello show “Chi è io?”.
Ma non finisce qui perché c’è un altro piano di racconto, la realtà, quella in cui Leo Mayer se ne sta andando dal mondo dei vivi.
Tutti i personaggi incontrati, i pazienti, i conduttori, altri non sono che la moglie, il figlio e l’amante del professore.
Tutti abitano la realtà, la fantasia e l’inconscio.
Organizzato da
Cineteatro Baretti

Inizia
10 Febbraio 2025
Finisce
10 Febbraio 2025
Come partecipare
Biglietti e abbondamenti:
Per acquisto biglietti e abbonamenti visitare il seguente link.
Le eventuali disponibilità di biglietti residui saranno comunicate entro le ore 13.00 del giorno stesso dello spettacolo, con la possibilità di acquisto presso la biglietteria del teatro a partire dalle ore 19.00 (ovvero due ore prima dell’inizio).
Indirizzo: Corso Statuto, 15f, Mondovì CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea