Bra — Palazzo Traversa
Cinema all'aperto: cento domeniche
Antonio, dovendo pagare il matrimonio della figlia, scoprirà, suo malgrado, che chi custodisce i nostri tesori non sempre custodisce anche i nostri sogni.
da giovedì
08 Agosto 2024
alle 21:30
a giovedì
08 Agosto 2024
alle 23:00

Con l’arrivo dell’estate torna “Cinema all’aperto”, la rassegna di film d’autore open air curata dal Comune di Bra.
Questo evento, atteso con entusiasmo da cittadini e visitatori, si terrà in una suggestiva location all’aperto, dove gli spettatori potranno godersi le serate estive in compagnia di ottimo cinema.
Il 27 giugno al via l’edizione 2024 a cui ogni giovedì sera seguiranno le proiezioni di otto tra i titoli del cinema nostrano e internazionale che negli ultimi mesi hanno spopolato in sala.
La selezione dei film è stata accuratamente curata per offrire un’esperienza cinematografica variegata, spaziando dai grandi successi del box office ai capolavori indipendenti, garantendo così un intrattenimento di alta qualità per tutti i gusti.
Non perdete l’occasione di partecipare a questa meravigliosa iniziativa culturale, che non solo arricchisce l’offerta estiva della città, ma promuove anche la socializzazione e la condivisione di momenti speciali sotto le stelle.
Cento domeniche
Regia
Antonio Albanese
Con
Antonio Albanese, Liliana Bottone, Bebo Storti, Sandra Ceccarelli e Maurizio Donadoni
Genere
Drammatico
Durata
94 minuti
Trama
Antonio Riva è un operaio specializzato in prepensionamento, che ancora va in fabbrica per insegnare il mestiere ai più giovani senza chiedere nulla in cambio.
Accudisce amorevolmente la madre affetta da demenza senile, ha un rapporto cordiale con la ex moglie e una relazione con un’amante sposata in cerca di svago.
Quando la figlia Emilia annuncia il suo matrimonio, Antonio è felice di coprire i costi della cerimonia, poiché portare sua figlia all’altare è sempre stato il suo sogno e il loro gioco preferito.
Così, si reca in banca per prelevare dal conto dove ha messo tutti i suoi risparmi, ma il direttore gli consiglia invece di fare un prestito con una finanziaria e di non disfarsi delle azioni che “stanno viaggiando”.
Antonio però non è al corrente di possedere azioni; si è ritrovato a detenere azioni rischiose, dopo aver convertito le sue obbligazioni sicure seguendo il consiglio della banca locale, gestita da impiegati di lunga data, che aveva sostenuto lo sviluppo dell’intero paesino sul lago di Lecco dove è cresciuto.
Antonio ha fiducia che quella banca non possa fallire, poiché il suo crollo metterebbe in pericolo l’intera comunità.
Organizzato da
Comune di Bra

Inizia
08 Agosto 2024
Finisce
08 Agosto 2024
Come partecipare
Biglietti (fino esaurimento posti)
€ 3,00 intero
Indirizzo: Palazzo Traversa, Via Serra, Bra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea