Bossolasco — Piazza XX Settembre
Cinema all'aperto: In verità vi dico. Storie di uomini
La rassegna cinematografica che porta in piazza i docufilm di Remo Schellino: si conclude con il nuovo documentario di Remo Schellino
da giovedì
24 Luglio 2025
alle 21:30
a giovedì
24 Luglio 2025
alle 23:00

Titolo
In verità vi dico. Storie di uomini
Regista
Remo Schellino
Durata
82′
Il nuovo documentario di Remo Schellino intreccia voci spirituali, dissidenze interiori e rivelazioni collettive.
Una riflessione cinematografica sul sacro e il profano, sul bisogno di credere e di disobbedire, che attraversa le periferie dell’anima e le fratture del nostro tempo.
Uno sguardo visionario e necessario, fedele alla poetica dello sguardo umano e politico di Schellino.
La rassegna
La Rassegna “Cinema all’aperto” porta in piazza i docufilm di Remo Schellino.
Il Comune di Bossolasco è lieto di presentare la nuova edizione della rassegna Cinema all’aperto, che animerà Piazza XX Settembre nel mese di luglio 2025.
La rassegna è un’occasione per incontrarsi e riscoprire il patrimonio immateriale del nostro territorio attraverso i volti e le voci dei suoi protagonisti, in un viaggio che esplora la vita in tutte le sue fasi.
Quattro serate dedicate al cinema-documentario di Remo Schellino, regista e documentarista che ha saputo raccontare con profondità e delicatezza la memoria, la cultura e le tradizioni.
Durante le serate sarà inoltre possibile gustare bevande fresche e un piccolo punto ristoro a cura della Pro Loco di Bossolasco, per rendere ancora più piacevole la visione e l’incontro.
Organizzato da
Comune di Bossolasco

Inizia
24 Luglio 2025
Finisce
24 Luglio 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Bossolasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
05 Lug 31 Ago -
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Dora Perini
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale
-
12 Lug 31 AgoOlimpia: Mara Palena
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista
-
25 Ago 31 AgoOver the rainbow
Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano
-
26 Ago 31 AgoL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
26 Ago 31 AgoMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
26 Ago 31 AgoFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi