StaffPick
Cherasco — Vie e piazze del paese
Mercato dell’antiquariato e del collezionismo
Vie e piazze saranno invasi dalle bancarelle che proporranno pezzi d'antan di ogni tipo, dal vasellame agli attrezzi da lavoro, dai tessuti a libri, dischi, giocattoli, ceramiche e tanto altro
da domenica
02 Aprile 2023
alle 07:00
a domenica
02 Aprile 2023
alle 18:00
Ritorna l’appuntamento con I grandi mercati di Cherasco.
Il Mercato dell’Antiquariato e del Collezionismo di Cherasco è diventato, nel corso degli anni, un appuntamento immancabile per migliaia di collezionisti ed appassionati, espositori e visitatori, provenienti da tutte le regioni italiane e dalle vicine Francia e Svizzera.
Oggetti, mobili e arredamento per la casa, d’antan: per la gioia degli appassionati del collezionismo, del vintage e dell’antiquariato che potranno trovare un po’ di tutto.
Il mercato dell’antiquariato di Cherasco è una sorta di viaggio nella memoria dove nella grande varietà delle bancarelle ci sono gli oggetti che abbiamo visto a casa della nonna, ma anche pezzi preziosi e insoliti, suppellettili, libri e stampe, strumenti da lavoro, stoffe, abiti, dischi, vintage e retrò.
Il centro storico sarà interdetto al traffico veicolare per tutta la giornata: a pochi passi dalle bancarelle, nelle grandi piazze oltre l’arco di Narzole, si potranno lasciare le automobili in parcheggi gratuiti per poi passeggiare all’ombra degli storici palazzi, affiancando i portici e le più belle chiese cheraschesi.
In piazza Giovanni Paolo II è a disposizione anche un’ampia area camper attrezzata.
Una visita alla città
La giornata del Mercato dell’Antiquariato può essere occasione anche di visita della città, dei suoi monumenti, dei palazzi storici.
Cherasco offre anche molte eccellenze enogastronomiche, dai dolci Baci di Cherasco alle chiocciole, passando poi per la robiola del Cravè, la Salsiccia di Cherasco al Barolo, il miele e altro ancora.
Una cornice incantevole
Una manifestazione che deve la sua notorietà e fortuna all’incantevole contesto che le fa da sfondo: un centro storico splendidamente conservato, i cui antichi edifici raccontano storia, arte, esaltazione e rispetto del passato.
Contesto storico
Passeggiando tra i numerosissimi banchetti del mercato, è impossibile non rimanere colpiti dai palazzi barocchi, le chiese seicentesche e le torri medievali che caratterizzano gli ordinati vicoli di Cherasco; altrettanto degni di nota sono i due archi monumentali che delimitano la città vecchia e via Vittorio Emanuele II, vero e proprio salotto cittadino.
Mostre d’arte
In questi giorni è visitabile a Palazzo Salmatoris la mostra La poetica della pittura tra Verismo e Ritorno all’ordine dedicata al pittore Guido di Montezemolo.
Organizzato da
Comune di Cherasco

Inizia
02 Aprile 2023
Finisce
02 Aprile 2023
Come partecipare
Ingresso libero.
Indirizzo: Cherasco, CN, Italia