Monferrato — COLLINE

Caccia al tesoro nel Monferrato degli infernot

Una caccia al tesoro, un'avventura tra borghi pittoreschi, cantine scavate nella pietra, musei, chiese e panorami mozzafiato

da domenica

01 Giugno 2025

alle 09:00

a domenica

01 Giugno 2025

alle 19:00

Domenica 1° giugno partecipa alla seconda edizione della Caccia al Tesoro nel Monferrato degli Infernot!

Prepara la squadra, carica la curiosità… e lasciati guidare alla scoperta di un tesoro nascosto tra le colline UNESCO del Monferrato!

Evento organizzato dall’Associazione Turismo in Langa.

Cos’è?

Una vera e propria avventura tra borghi pittoreschi, cantine scavate nella pietra, musei, chiese, panorami mozzafiato e tappe golose dedicate alle eccellenze enogastronomiche del territorio.

Un’intera giornata da vivere in compagnia, con occhi curiosi e spirito d’avventura, tra prove di gioco,  degustazioni, visite guidate dei piccoli borghi!

Gli itinerari

L’itinerario – che ti verrà assegnato alla partenza in base alle tue preferenze – ti porterà a scoprire 5 tappe lungo le colline del Monferrato e all’interno delle nascoste cantine sotterranee: gli infernot.

Ti muoverai in auto, moto o e-bike, seguendo una web-app interattiva piena di quiz, indizi e sfide tutte da vivere.

A ridosso dell’evento saranno comunicati i menù e i contatti per prenotare il pranzo presso la proloco della zona ad un prezzo convenzionato.

Il vero tesoro?

Scoprirai un territorio unico al mondo e i suoi singolari infernot: locali sotterranei simili a vere e proprie opere d’arte, scavati a mano nella Pietra da Cantoni e utilizzati tradizionalmente per la conservazione delle bottiglie di vino.

Gli infernot non sempre sono aperti al pubblico, ma in questa occasione potrai visitarli e scoprire la loro particolare storia.

Niente cronometri: vince chi saprà osservare, ascoltare e rispondere meglio!

Scegli il tuo percorso:

All’atto dell’iscrizione, indicaci la tua preferenza di itinerario:

  • Il tesoro delle famiglie – per chi parte con bimbi a bordo
  • L’infernot perduto – per i wine lovers competitivi
  • Tra pietra e memoria – per chi ama storia e cultura
  • Itinerario e-bike – per chi non rinuncia allo sport!

Tra le tappe: Altavilla Monferrato, Casorzo Monferrato, Fubine Monferrato, Ottiglio.

Organizzato da

Turismo in Langa

Inizia

01 Giugno 2025

alle 09:00

Finisce

01 Giugno 2025

alle 19:00

Come partecipare

25,00 € quota di partecipazione per gli adulti

15,00 € per i bambini (7-17 anni)

gratis per bambini sotto i 6 anni

Iscrizione obbligatoria entro il 28 maggio 2025

Indirizzo: Fubine Monferrato, AL, Italia

COLLINE

Fubine Monferrato, AL, Italia
Direzioni ↝

Turismo in Langa

Dal 1988 l’obiettivo dell’Associazione Turismo in Langa è quello di valorizzare le bellezze del territorio, assecondandone l’inevitabile vocazione turistica. Nel corso degli anni abbiamo lavorato con impegno e passione, in stretta collaborazione con le amministrazioni pubbliche, con volontari e produttori, per la valorizzazione del territorio. Anche noi, così, possiamo dire d’aver contribuito a rendere le Langhe celebri in tutto il mondo per il turismo enogastronomico, ma soprattutto per il loro straordinario patrimonio paesaggistico e culturale, per i castelli, i musei e per le tante iniziative. Oggi l’impegno di Turismo in Langa continua, sospinto dai successi ottenuti in questi anni: insieme a soci e collaboratori, non ci stanchiamo di immaginare nuovi itinerari e ideare eventi e manifestazioni innovative.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 12 Mag 16 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 13 Mag 18 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 13 Mag 18 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 13 Mag 18 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 13 Mag 18 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 13 Mag 18 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 14 Mag 18 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi