Grinzane Cavour — Salone comunale
Burattinarte d'inverno: La mosca Parapiglia
Uno spettacolo-gioco di burattini e narrazione, che parla delle opportunità e delle scelte che possiamo fare nonostante i tanti momenti di difficoltà
da domenica
02 Marzo 2025
alle 16:30
a domenica
02 Marzo 2025
alle 17:30

Ideato, scritto e interpretato da
Serena Cercignano
Burattini e baracca di
Serena Cercignano
Fondale di
Clara Malabestia
Musiche di e con
Francesco Maestri e Serena Cercignano
Compagnia
TEATRINO DI PUCK
La mosca è quell’insetto ronzante che si presenta nelle nostre vite quotidiane così, senza bussare né chiedere il permesso, rovinando i nostri momenti di gioco, concentrazione o semplice riposo.
È l’intoppo, l’inghippo che piomba anche nella vita del povero Lupetto, un lupo ingenuo che, oltre ad essere buffo e goffo, diventa ancor più impacciato quando incontra la Mosca Parapiglia!
Ma non preoccupatevi: le sorti del racconto sarete voi a deciderle!
La Mosca Parapiglia è uno spettacolo-gioco di burattini e narrazione, che si svolge alla maniera dei racconti al bivio, che parla delle opportunità e delle scelte che possiamo fare nonostante i tanti momenti di difficoltà.
Burattinarte d’inverno
Burattinarte d’inverno, giunta alla sua 26ª edizione, è una rassegna dedicata al teatro di figura.
L’evento offre un ricco programma di spettacoli pensati per un pubblico di tutte le età: il focus è su burattini, marionette e altre forme di espressione artistica legate al teatro visuale.
Organizzata dall’Associazione Culturale Burattinarte, la rassegna mira a diffondere la cultura del teatro di figura, valorizzando la tradizione e l’innovazione attraverso performance coinvolgenti e creative.
Un bouquet di otto spettacoli che si svolgeranno in diverse località, rendendo l’evento un appuntamento imperdibile per gli appassionati e le famiglie.
Organizzato da
Associazione Culturale Burattinarte

Inizia
02 Marzo 2025
Finisce
02 Marzo 2025
Come partecipare
Evento grautito
Indirizzo: Via IV Novembre, Grinzane Cavour CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea