Calamandra Alta — Borgo

Attraverso Festival: Vera Gheno

Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità, per questo dovremmo instaurare con loro una vera e propria relazione amorosa, sana, libera, matura

da giovedì

18 Luglio 2024

alle 21:00

a giovedì

18 Luglio 2024

alle 23:00

Attraverso Festival entra nel vivo con appuntamenti in tutte le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria.

Un caleidoscopio di eventi che spaziano dagli incontri con giornalisti e scrittori come Vittorio Zincone e Gianrico Carofiglio, agli spettacoli che aprono mondi come il reading musicale ambientale di Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e Telmo Pievani, e lo spettacolo sui Terconauti sull’autismo.

Si affrontano anche le riflessioni sul futuro dei musei nella transizione digitale con il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco.

Due approcci distinti al linguaggio emergono con Alessandro Bergonzoni e la sociolinguista Vera Gheno.

Vera Gheno

Le parole sono centrali nelle nostre vite e dischiudono infinite opportunità, per questo dovremmo instaurare con loro una vera e propria relazione amorosa, sana, libera, matura.

Le parole ci permettono di vivere meglio e ci danno la possibilità di cambiare il mondo. Con queste affermazioni, la sociolinguista Vera Gheno torna ad affrontare il tema della lingua ad Attraverso Festival, questa volta con il monologo “Grammamanti”, presentato giovedì 18 luglio a Calamandrana Alta (AT).

Cosa vuol dire essere grammamanti? Un grammamante è chi ama la lingua in modo non violento, la studia e così comprende di doverla lasciare libera di mutare a seconda delle evoluzioni della società, cioè degli usi che le persone ne fanno ogni giorno parlando.

Essere invece grammarnazi significa difendere la lingua chiudendosi dentro a una fortezza di certezze tanto monolitiche quanto quasi sempre esili; chi decide di abbracciare la filosofia grammamante, invece, non ha paura di abbandonare il linguapiattismo, ossia la convinzione che le parole che usiamo siano sacre, immobili e immutabili.

Perché per fortuna, malgrado la volontà violenta di chi le vorrebbe sempre uguali a loro stesse, le parole cambiano: alcune si modificano, altre muoiono, ma altre ancora, nel contempo, nascono.

Organizzato da

Attraverso Festival

Inizia

18 Luglio 2024

alle 21:00

Finisce

18 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

€ 5,00  biglietto unico

Indirizzo: Calamandrana, AT, Italia

Borgo

Calamandrana, AT, Italia
Direzioni ↝

Attraverso Festival

2 mesi, 22 comuni coinvolti, 3 province, 180 km di territori Unesco inseriti nella World Heritage List tra Langhe, Roero, Monferrato e Appennino Piemontese, per un unico grande festival.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 05 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Cultura & Cinema


  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo

    Niella Belbo Cultura & Cinema

    edoardo manzoni artista - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: un’opera site-specific frutto di un dialogo con la comunità locale

    Camerana Cultura & Cinema

    dora perini - eventi

  • 12 Lug 31 Ago

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: presentazione dei lavori della fotografa e videoartista

    Paroldo Cultura & Cinema

    fotografa e videoartista Mara Palena - eventi

  • 25 Ago 31 Ago

    Workshop teatrale intensivo in un luogo in cui natura, letteratura e storia si incontrano

    San Benedetto Belbo Cultura & Cinema

    San Benedetto Belbo

  • 26 Ago 31 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 26 Ago 31 Ago

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 26 Ago 31 Ago

    Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte

    Mondovì Mostre

    impressionismo mostra mondovi - eventi