Agliano Terme — Cantina Bianco Angelo

Appuntamenti con la Rossa: Bianco Angelo

Una cantina storica, dove la Barbera cru incontra tecnica e memoria, con una produzione artigianale che restituisce l’anima del vigneto

da domenica

31 Agosto 2025

alle 17:00

a domenica

31 Agosto 2025

alle 20:00

Bianco Angelo - eventi

La storia dell’azienda ha inizio con Pietro, nato nel 1882, che fonda una realtà agricola con vigneti, coltivazioni miste e allevamenti.

Negli anni ’50, il figlio Angelo inizia la conversione vitivinicola dell’azienda, puntando sulla Barbera e sulle vinificazioni complete in cantina.

L’imbottigliamento inizia nei primi anni ’70, affermando il marchio come uno dei riferimenti artigianali nella zona di Agliano Terme.

Oggi siamo alla quarta generazione, con un approccio moderno ma fedele all’identità originaria, che valorizza i diversi appezzamenti attraverso vinificazioni mirate.

Vigneti e varietà coltivate

La superficie vitata è di circa 6 ettari, con prevalenza di Barbera, affiancata da varietà come Pinot Nero, Freisa, Dolcetto, Nebbiolo e Manzoni Bianco.

Le uve sono coltivate in modo artigianale, con rese contenute e grande attenzione alla qualità del frutto.

La produzione si mantiene su circa 15.000 bottiglie l’anno, a garanzia di una lavorazione meticolosa, dal vigneto alla bottiglia.

Etichette e stile produttivo

Le etichette di punta includono la Barbera d’Asti DOCG, il Nizza DOCG Bricco Cova, e versioni Riserva di grande struttura.

Completano la gamma un Monferrato Rosso, un Monferrato Bianco da Manzoni e un elegante Metodo Classico da Pinot Nero.

Il tratto distintivo della cantina è la capacità di coniugare tipicità e raffinatezza, con uno stile pulito e riconoscibile.

Fedeltà al territorio e visione artigiana

La filosofia produttiva si fonda sulla valorizzazione del terroir, con vinificazioni studiate per ciascun appezzamento e uso calibrato di legno e acciaio.

Ogni scelta mira a preservare l’equilibrio tra la memoria contadina e l’adozione di tecniche enologiche attuali, nel rispetto della sostenibilità.

La cantina si presenta come una realtà familiare, coerente, silenziosamente eccellente, che riflette nel bicchiere l’identità delle sue vigne.

La rassegna

Domeniche in cantina è un ciclo di incontri dedicati alla scoperta dei grandi Barbera d’Asti e delle eccellenze enologiche del territorio di Agliano Terme, nel cuore della Langa Astigiana.

Ogni domenica, dal 6 luglio al 28 settembre, le cantine locali aprono le proprie porte dalle 17:00 alle 20:00, accogliendo visitatori, appassionati e curiosi per degustazioni, visite guidate e momenti di incontro diretto con i produttori.

L’iniziativa è parte della rassegna Appuntamenti con la Rossa, organizzata per celebrare il legame profondo tra il vino e il territorio, offrendo un’occasione unica per conoscere da vicino le realtà vitivinicole di Agliano.

Organizzato da

Appuntamenti con la Rossa

Inizia

31 Agosto 2025

alle 17:00

Finisce

31 Agosto 2025

alle 20:00

Come partecipare

15,00 € quota partecipativa

Nel corso della manifestazione potrai acquistare direttamente dai produttori le tue bottiglie preferite da aggiungere alla tua cantina

Indirizzo: Azienda Vitivinicola Bianco Angelo e figlio s.s.a., Via Lovetta, Agliano, AT, Italia

Cantina Bianco Angelo

Azienda Vitivinicola Bianco Angelo e figlio s.s.a., Via Lovetta, Agliano, AT, Italia
Direzioni ↝

Appuntamenti con la Rossa

Appuntamenti con la Rossa è una rassegna diffusa tra giugno e ottobre che trasforma Agliano Terme in un centro vitale per la promozione della Barbera d’Asti e delle sue cantine. Il nome stesso è un omaggio alla "rossa" Barbera, regina indiscussa del territorio e simbolo di una viticoltura che affonda le radici nella tradizione contadina, ma sa rinnovarsi con proposte esperienziali pensate per il pubblico contemporaneo.


  • Villa Prato - esterno
    Relais

    Villa Prato

    — Mombaruzzo —

  • Produttore di Vino

    Beppe Marino

    — Santo Stefano Belbo —

  • bersano_cecilia_montebersano_01
    Produttore di Vino

    Bersano

    — Nizza Monferrato —

  • Produttore di Vino

    Marco Capra

    — Santo Stefano Belbo —

  • Produttore di Vino

    Distillerie Berta

    — Mombaruzzo —

  • Produttore di Vino

    Gianni Doglia

    — Castagnole delle Lanze —


  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 18 Mag 18 Ago

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Passeggiate & Outdoor

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Giu 20 Lug

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Offerte speciali

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 01 Lug 06 Lug

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 01 Lug 06 Lug

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 01 Lug 06 Lug

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 01 Lug 06 Lug

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 01 Lug 06 Lug

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 02 Lug 04 Lug

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 02 Lug 05 Lug

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi