Mondovì — Biblioteca Civica
Alla scoperta di un libro: La scomparsa di Elisa Ohlsen
L'autore incontra il pubblico per parlare della sua ultima fatica con protagonista l'ispettore Massimo Valeri
da venerdì
28 Giugno 2024
alle 17:30
a venerdì
28 Giugno 2024
alle 19:00
Dopo il successo della serie di romanzi dedicati al commissario Casabona, Antonio Fusco, dirigente della polizia di stato, ma ormai anche giallista di fama nazionale, propone per la seconda volta il personaggio dell’ispettore Massimo Valeri, meglio noto come “l’indiano” (da cui il titolo del primo volume di questa nuova serie) per i suoi tratti somatici.
In questo secondo episodio: “La scomparsa di Elisa Ohlsen”, al centro della storia c’è il ritrovamento del cadavere mummificato di una giovane donna, all’idroscalo di Ostia.
La ragazza porta al dito un anello simile a quello che indossava Elisa quando, all’età di diciassette anni, svanì nel nulla in un pomeriggio di settembre mentre passeggiava nei boschi che costeggiano il lago di Albano. Le indagini porteranno a svelare oscuri segreti.
Antonio Fusco incontrerà il pubblico monregalese il prossimo 28 giugno nel giardino della Biblioteca Civica, e chiacchiererà con Marco Picco, della “Libreria Confabula”e con Chiara Bracco.
Organizzato da
Biblioteca civica di Mondovì

Inizia
28 Giugno 2024
Finisce
28 Giugno 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Via Francesco Gallo, 12084 Piazza, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali