Alba — Cortile della Maddalena - Sala Beppe Fenoglio

Alba noir festival

Il venerdì giallo è uomo: omaggio ad Arthur Conan Doyle con gli scrittori Gino Marchitelli, Massimo Tallone e Bruno Vallepiana

da venerdì

05 Aprile 2024

alle 18:00

a venerdì

05 Aprile 2024

alle 20:00

“ALBA NOIR FESTIVAL” è una manifestazione che si propone di raccontare e far scoprire agli appassionati della letteratura “gialla ”l’importante ruolo che ha un luogo nella creazione di un racconto.

Il genere giallo o noir è avvincente quanto misterioso e ben si lega al territorio langarolo: pensiamo ad un’alba invernale nelle Langhe e nel Monferrato o la nebbia che aleggia tra i ripidi pendii dei costoni scoscesi delle rocche del Roero.

Un modo insolito per raccontare un paese, una via, una piazza, un bar, appunto tingendoli di giallo, con lo scopo di incuriosire a tal punto il lettore, da indurlo a scoprirli e viverli.

Il primo appuntamento in programma è sabato 23 marzo 2024, alle ore 18, in sala Fenoglio, con “Il sabato giallo è donna. Omaggio ad Agatha Christie”.

Le scrittrici ospiti, Elisabetta Cametti e Rosa Teruzzi, dialogheranno con il giornalista Marcello Pasquero per raccontare i loro ultimi romanzi: Elisabetta Cametti, redattrice della trasmissione televisiva “Uno Mattina” in onda su Rai Uno, presenterà “Una brava madre” (Piemme edizioni), un thriller avvincente in cui la responsabile della squadra mobile di Milano, Annalisa Spada, indaga su un delitto poco chiaro.

Rosa Teruzzi, capo redattrice della trasmissione televisiva “Quarto Grado”, parlerà della sua ultima pubblicazione per Sonzogno, “La ballata dei padri infedeli”, un nuovo episodio della saga del Giambellino che vede protagoniste la fioraia Libera, con il pallino dell’investigazione, sua madre Iole e sua figlia Vittoria, giovane agente di polizia.

Il secondo appuntamento sarà venerdì 5 aprile, alle ore 18.00, sempre in sala Beppe Fenoglio con la serata “Il venerdì giallo è uomo. Omaggio ad Arthur Conan Doyle”.

Ospiti dell’incontro saranno gli scrittori Gino MarchitelliMassimo Tallone e Bruno Vallepiano, supportati dalla giornalista Paola Gula.

Gino Marchitelli presenterà il suo ultimo romanzo “Milano incidente mortale” (Fratelli Frilli editore), la settima indagine del commissario Lorenzi, alle prese con un terribile incidente stradale.

Massimo Tallone, editor e saggista, parlerà del suo noir “L’agenzia matrimoniale” (Edizioni del Capricorno), ambientato in una Torino inedita e nascosta, mentre Bruno Vallepiano racconterà del suo ultimo libro “La linea mortale” (Golem Edizioni), il primo caso del professor Mauro Bignami.

Organizzato da

Comune di Alba

Inizia

05 Aprile 2024

alle 18:00

Finisce

05 Aprile 2024

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Sala Beppe Fenoglio, Alba, CN, Italia

Comune di Alba

Secondo comune della provincia di Cuneo per popolazione, per storia e ruolo economico è il centro più rilevante delle Langhe. Il circondario di Alba, comprende numerosi comuni.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 16 Ott 21 Ott

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 20 Ott 24 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 20 Ott 26 Ott

    Ultima settimana della mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggi langhe - eventi

  • 20 Ott 25 Ott

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 21 Ott

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 21 Ott 26 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre