Borgo san dalmazzo — Palazzo Bertello
Fiera Fredda: cena con mistero
Torna la fiera dedicata alla Helix Pomatia Alpina con un menù dedicato e una cena in cui dovranno essere svelati dei misteri
da venerdì
06 Dicembre 2024
alle 18:30
a venerdì
06 Dicembre 2024
alle 23:00
Fino all’8 dicembre torna la Fiera
La 455ª FIERA FREDDA è una manifestazione del Comune di Borgo San Dalmazzo organizzata dell’Ente Fiera Fredda.
Programma
Apertura
Alle ore 18:30 è prevista l’apertura dell’area expo presso Palazzo Bertello.
Intrattenimento
Dalle ore 21:00, in Auditorium.
Il suono dell’immagine. Dal cinema muto all’avvento dei film a colori.
Direzione artistica
Fabio Quaranta
Pianoforte
Giorgio Macagno
Con
Coro Polifonico di Monserrato.
Spettacolo dedicato alle colonne sonore delle più famose belle pellicole cinematografiche arrangiate per coro e pianoforte.
Un affascinante viaggio alla scoperta dell’importanza della musica nel cinema, dagli albori del sonoro sino ai giorni nostri.
Un evento che saprà unire suoni, immagini e proiezioni per regalare un’esperienza il più possibile immersiva e coinvolgente.
Il pubblico avrà modo di vivere quell’avventura che più di cento anni fa ha reso possibile il sonoro nei film e nell’animazione, attraverso una storia di creatività e idee rubate che avrà come protagonisti musica e personalità eminenti da Wagner a Ennio Morricone, dai fratelli Lumière a Walt Disney.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Cena con mistero
Unisciti alla Cena con Investigazione al Palazzo Bertello! Risolvi un mistero intrigante tra colpi di scena e sorprese.
A cura di
Associazione White Rabbit
Unisciti a noi per una serata di intrighi e misteri al Palazzo Bertello!
In occasione della Fiera Fredda, ti invitiamo a partecipare a una speciale Cena con Investigazione, dove ogni ospite sarà chiamato a svelare il mistero che si cela dietro un oscuro crimine.
Sarai in grado di risolvere il caso?
Prepara il tuo intuito e goditi una cena deliziosa, accompagnata da colpi di scena e rivelazioni sorprendenti.
Una serata unica dove nulla è come sembra!
Prenotazioni qui
Alle ore 23:00 è prevista la chiusura dell’area expo.
Il menù
Saranno davvero tanti gli stand dedicati al food durante la 455ª FIERA FREDDA!
Fra questi, lo stand dell’Ente Fiera Fredda, con le sue lumache!
Lumache:
- alla diavola 9,00 €
- al verde 9,00 €
- ai porri 9,00 €
- ai funghi 9,00 €
- alla bagna cauda 9,00 €
- ai peperoni e nocciole 9,00 €
- fritte con crema di castelmagno 9,00 €
- alla parigina 12,00 €
- bollite con le due salse (verde e aioli) 12,00 €
- Tris di lumache 12,00 €
- Minestra di trippe 7,00 €
La manifestazione
La 455ª FIERA FREDDA della Lumaca di Borgo San Dalmazzo è una manifestazione del Comune di Borgo San Dalmazzo organizzata dall’Ente Fiera Fredda.
Grazie al sostegno di: Consiglio Regionale del Piemonte, Fondazione CRC, ATL del Cuneese, Confartigianato Imprese Cuneo.
In collaborazione con Banca di Caraglio, Consulta Giovani BSD, Astec Cucine Professionali, Garelli Automobili, Fantino Pulizie, TPL, Paneco Ambiente, Enoteca Vini&Vini di Marco Bianco.
Organizzato da
Associazione Ente Fiera Fredda
Inizia
06 Dicembre 2024
Finisce
06 Dicembre 2024
Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
27 Ott 31 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ott 31 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Ott 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
-
29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo