Eventi in Piemonte, Langhe e Roero
Prossimi Eventi
-
17 MarUmberto Galimberti
Un incontro che affronta il tema della felicità come utopia, trasformando il pensiero filosofico in dialogo vivo e condiviso
-
18 Mar 23 MarIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
18 MarChiara Francini
Un incontro teatrale che restituisce la voce e la forza di una donna che racconta se stessa con coraggio, ironia e sensibilità
-
18 MarVolevo essere io
Valeria Graci firma un monologo ironico e sincero sull’identità e la libertà di essere sé stessi, tra comicità, confessione e riflessione personale
-
19 MarAndrea Pennacchi
Un’esperienza poetica e civile, dove teatro e impegno si fondono per restituire alla narrazione il potere di toccare mente, cuore e senso d’appartenenza
-
20 Mar 21 MarPablo Trincia
Un incontro che rende il teatro lo spazio dove stare nella verità, chiedere giustizia e non smettere di chiedersi chi è il vero “uomo sbagliato”
-
20 Mar 21 MarMoving shadows
Un’esperienza senza lacrime né parole, dove la meraviglia si fa forma e il corpo racconta il visibile e l’invisibile
-
20 Mar 22 MarFake news
Un monologo comico e pungente che, tra ironia e riflessione, smaschera bugie quotidiane e notizie distorte, trasformando le fake news in materia di teatro e verità
-
20 Mar 22 MarRocky
Un musical epico e coinvolgente che, tra amore, coraggio e riscatto, porta sul palco la leggenda di un pugile capace di trasformare la sfida della vita in poesia e spettacolo
-
20 Mar 22 MarPersone naturali e strafottenti
Un Capodanno napoletano diventa il crocevia di quattro anime ferite, tra ironia, disperazione e bisogno d’amore, in un dramma lucido e provocatorio
-
22 MarIl piccolo principe
Vietato ai grandi! I bambini sono invitati a seguire il Piccolo Principe nella sua meravigliosa avventura
-
23 Mar 27 MarPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana