— Centro Storico

Bandiere per un amico

Sbandieratori e musici albesi si ritrovano per celebrare una giornata all'insegna dell’amicizia e dello spettacolo

da martedì

01 Maggio 2018

alle 15:00

a martedì

01 Maggio 2018

alle 16:00

Il Gruppo Sbandieratori nasce ad Alba nel 1969, con la finalità di riportare in vita quegli antichi giochi della bandiera che vivacizzavano e colorivano le cerimonie più prestigiose nel periodo tra il XII e il XVIII secolo e che porterà a ravvivare la sfilata storica ed il Palio degli Asini.

Il Gruppo costituisce, insieme ai nove borghi della città, la Giostra delle Cento Torri e rappresenta una delle principali attrattive in occasione della annuale Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.

Nel corso degli anni gli Sbandieratori e i Musici Città di Alba sono stati protagonisti di numerose manifestazioni e rievocazioni storiche in diverse regioni ed hanno presenziato a numerose trasmissioni televisive sia sulle reti nazionali che su quelle locali.

Il repertorio

Il repertorio normalmente eseguito comprende rappresentazioni individuali, di coppia, di piccoli gruppi e corali, che sviluppano uno spettacolo ricco di colore, tecnica e movimento, in grado di ben inserirsi in qualsiasi tipo di manifestazione.

Gli spunti per le coreografie sono tratti dalle antiche tradizioni militari, opportunamente rivedute ed adattate; il tutto caratterizzato da notevole impegno e professionalità, grazie alla esperienza acquisita in oltre 30 anni di attività.

Organizzato da

Wunderkammer Orchestra

Inizia

01 Maggio 2018

alle 15:00

Finisce

01 Maggio 2018

alle 16:00

Come partecipare

Ingresso Gratuito.

Indirizzo: Alba, CN, Italia

Wunderkammer Orchestra

La WunderKammer Orchestra è un progetto culturale nato a Pesaro nel 2017 da un’idea del compositore, pianista e didatta Paolo Marzocchi, col duplice obiettivo di proporre la musica d’arte in contesti logistici e di pubblico in cui questa difficilmente arriva, e di portare “al limite” il concetto di orchestra da camera. Ogni strumento dell’orchestra è presente, ma è rappresentato da un solo esecutore. I colori sinfonici ci sono tutti, ma la cura e la raffinatezza del suono sono quelli della musica da camera. Nel corso del tempo sono stati costituiti tre ensemble da camera: WunderKammer Orchestra (direttore musicale il Mº Carlo Tenan di risonanza internazionale), WunderKammer Youth Ensemble e WunderKammer-Camerata degli Ammutinati. Forte l’attenzione per la musica contemporanea e i giovani autori, con nuove partiture appositamente commissionate.

Dal 2021 WKO include la danza nella sua programmazione, grazie alla incorporazione dell’associazione ADA Danze Antiche già con sede a Milano e a Gradara. Masterclass, conferenze, gite musicali e spettacoli arricchiscono le proposte della WKO. I soci sono oltre 400 in tutta Italia e all’estero. La sede è a Pesaro, con una sezione territoriale a Torino di recente apertura.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte

  • 28 Apr 25 Mag

    Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due

    Bistagno Wine & Food

    monteverde - eventi

  • 03 Mag 02 Giu

    Mostra Interattiva per interagire con l’arte in modo personale e immersivo

    Albaretto Torre Mostre


  • 05 Mag 09 Mag

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo

    Asti Mostre

    Chiesa di San Martino-eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Mostre

    Fausto-Melotti - eventi

  • 06 Mag 11 Mag

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Mostre


  • 06 Mag 11 Mag

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Mostre

    Valerio Berruti - eventi

  • 07 Mag 11 Mag

    Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali

    Cherasco Mostre

    daniele fissore - eventi