Moncalvo — Centro paese
Fiera del Tartufo Moncalvo
Un appuntamento importante per conoscere e assaggiare piatti a base di tartufo bianco e altre prelibatezze del Monferrato
da domenica
23 Ottobre 2022
alle 09:00
a domenica
23 Ottobre 2022
alle 18:00
La Fiera del Tartufo di Moncalvo è un appuntamento importante.
Una realtà con radici salde, che con una crescita costante, anno dopo anno, ha cercato di affermarsi per diventare non una manifestazione fine a se stessa, ma per porgere in qualche modo l’immagine invitante di una località dove è bello ritornare, anche in altre occasioni, durante tutto anno.
Moncalvo ha alle sue spalle una “storia profumata al tartufo” lunga almeno 500 anni!
Monferrato: la storia e le tradizioni, un passato ricco di mistero e di magia. Terra fiorita di castelli, custodi discreti di un vissuto più coinvolgente di qualsiasi favola. E la natura di una bellezza sconvolgente!
I visitatori potranno visitare il mercatino dei tartufi, gli stand dei prodotti tipici e dell’artigianato locale e partecipare a degustazioni enogastronomiche.
Il programma 2022
Ore 9:00
Apertura del mercato della 68a“Fiera del Tartufo di Moncalvo”
Ore 9:30
Apertura delle iscrizioni al Concorso degli esemplari di Tartufi
Tra le ore 10:00 e 11:30
In compagnia di Mario Ronco e Piero Botto alla scoperta del ruolo del terreno nella produzione del vino e nella raccolta del tartufo
Ore 11:30
Chiusura delle iscrizioni e valutazione della Commissione Giudicatrice
Ore 12:30
Pranzo su prenotazione (+39 388 646 6361) nella sede della Proloco.
Dalle ore 11:00 alle 15:00
Attivo lo stand gastronomico della Pro Loco in P.za Carlo Alberto, senza prenotazione.
Gli altri eventi
Durante le domeniche della Fiera sarà possibile godere della città anche attraverso altri eventi:
Camminata mattutina tra le colline insieme a Colibriescursioni, accessibile a tutti, con contributo.
Per informazioni sulle escursioni e prenotazioni contattare il numero +39 333 238 7218 o scrivere a colibriescursioni@gmail.com
Visite guidate in città alla scoperta del borgo con guida turistica.
Tartufaia Didattica in piazza, Alla scoperta dell’habitat del Tuber Magnatum Pico.
Visitabili i camminamenti del Castello presso l’ufficio turistico.
Apertura del Museo Civico dalle 10:00 alle 18:00: mostra permanente delle opere della collezione Montanari e mostra temporanea “Avatar e Metaverso” di Roberto Gianinetti.
Chiese aperte, visibili le opere del Caccia S. Francesco, S.Antonio e Santuario di Madre Teresa di Calcutta.
Esibizioni degli sbandieratori di Moncalvo.
Organizzato da
Comune di Moncalvo

Inizia
23 Ottobre 2022
Finisce
23 Ottobre 2022
Come partecipare
Ingresso libero.
Servizio gratuito di bus navetta dai parcheggi
Indirizzo: Moncalvo, AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Set 12 Ott -
06 Ott 12 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
06 Ott 10 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
06 Ott 11 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
06 Ott 11 Ott -
07 Ott 12 OttEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Ott 12 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
07 Ott 12 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
08 Ott 11 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
08 Ott 13 OttVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee